Caso di studio Perle Systems
Rackspace® Hosting utilizza i Console Server di Perle per la preconfigurazione dei data center e la risoluzione dei problemi di rete
Centinaia di migliaia di aziende in tutto il mondo si affidano a Rackspace per un servizio di hosting basato nella nuvola, gestito o ibrido e organizzato attorno a una vasta rete di data center in tutto il mondo. Allo scopo di offrire servizi essenziali e rigorosi ai propri clienti, compreso uno Accordo sul Livello del Servizio (SLA) che si impegna a offrire un tempo di funzionamento pari al 100%, Rackspace ha predisposto una rete interna che viene utilizzata per la gestione, il mantenimento e la risoluzione dei problemi di questi data center. Fra i vari dispositivi della rete interna fondamentali per raggiungere questo obiettivo ci sono anche i Console Server IOLAN di Perle. Questi adempiono vari requisiti, fra cui…
Messa in opera preventiva in server room di nuova costruzione
“Quando cominciamo a costruire una nuova stanza, abbiamo molta poca connettività e tuttavia abbiamo bisogno di inserire e configurare gli switch. Posizionando un Console Server di Perle nella stanza, riusciamo a inserire e ad alimentare immediatamente i dispositivi. Poi configuriamo tutto dalle nostre scrivanie invece che nel data center utilizzando un computer portatile” - John Progar, tecnico di rete per Rackspace Hosting.
Configurazione preventiva dei dispositivi prima dell'installazione nei telai
John continua, “Per poter aggiungere uno switch da qualche parte, abbiamo bisogno di applicare a esso un qualche tipo di configurazione in modo da potervi accedere una volta inserito nel telaio. Questa funzione è svolta tramite un Console Server di Perle nel nostro ufficio e una serie di scaffali per server su cui possiamo posizionare i dispositivi per configurarli. Una volta configurati, possiamo inserirli nel data center.”
Risoluzione dei problemi in caso la rete sia inaccessibile - accesso fuori banda a firewall, switch, bilanciatori di carico e altri dispositivi di rete.

Sebbene il software di gestione specialistica possa venire utilizzato per il monitoraggio remoto in banda, sembrerebbe che alcuni compiti siano impossibili da eseguire a meno che non sia possibile accedere fisicamente all'apparecchiatura.
“Alcune delle nostre apparecchiature si trovano in sedi senza operatori e quindi facciamo affidamento su questi dispositivi per minimizzare il numero di viaggi di quattro ore da compiere. Alcuni dei Console Server di Perle, a dire il vero, risiedono addirittura su internet e rappresentano la nostra porta di accesso estrema alla rete in caso di un malfunzionamento di proporzioni catastrofiche,” spiega John.
La tecnologia Perle colma la distanza fra le apparecchiature informatiche remote e lo staff di supporto tecnico. Qualsiasi dispositivo con connessioni seriali può lavorare in rete ed essere gestito in maniera remota, anche tramite internet.
Rackspace inoltre ha una serie di Device Server IOLAN SDS2 disponibili per l'utilizzo da parte dei clienti nel caso in cui un dispositivo co-localizzato con Rackspace presenti un'avaria. Ma questa è tutta un'altra storia…
A proposito di Rackspace® Hosting:

Rackspace® (NYSE: RAX) è l'azienda della nuvola aperta e la fondatrice di OpenStack, il sistema operativo open source standard per il lavoro nella nuvola. Rackspace, che ha sede a San Antonio, fornisce il suo rinomato Fanatical Support® a più di 200.000 clienti aziendali grazie ai suoi data center su quattro continenti. Rackspace è un fornitore leader nel mercato di nuvole ibride, le quali permettono alle aziende di eseguire i loro carichi di lavoro nella maniera più efficace, a prescindere che si tratti di una nuvola pubblica o privata, di server appositi o di una combinazione di queste piattaforme. Rackspace è stato riconosciuto da Bloomberg BusinessWeek come una delle 100 aziende tecnologiche dalle prestazioni migliori ed è presente nell'elenco delle 100 migliori aziende per cui lavorare stilato da Fortune. Per maggiori informazioni, visitare www.rackspace.com.