Caso di studio Perle Systems
La State Electric Company (STELCO) utilizza gli switch PoE di Perle nelle sottostazioni remote per l'installazione di telecamere di sicurezza
Gli switch industriali forniscono Power over Ethernet (PoE) e provvedono alla conversione rame-fibra per i sistemi di telecamere IP nelle sottostazioni e nei trasformatori delle Maldive

Hassan Shifaz, ingegnere di rete di STELCO, commenta: “Abbiamo scelto gli switch IDS di Perle perché rispettano i requisiti di connettività operativa e sono in grado di alimentare le telecamere di sorveglianza. Poiché gli switch non sono dotati di ventola e sopportano alte temperature, essi possono sostenere senza alcun problema le condizioni all'interno dell'involucro NEMA. Funzionano bene.”
Ogni switch industriale PoE IDS di Perle fornisce fino a 30 Watt di potenza alla telecamera IP collegata ed esegue la conversione da rame a fibra monomodale. Il fattore di forma ridotto ne garantisce una facile installazione negli involucri compatti NEMA. Le porte Ethernet inutilizzate sono concepite per un eventuale futuro ampliamento della sorveglianza con telecamere aggiuntive, rilevatori di movimento ed altre apparecchiature.
Gli switch industriali PoE di Perle funzionano con temperature comprese tra -40°C e +75°C. Tutti i componenti sono classificati sulla base della temperatura e completamente testati in camera di calore. Non vengono utilizzate parti di "qualità commerciale", che possono causare guasti quando esposte ad alte o basse temperature.
Informazioni su State Electric Company Ltd, STELCO: – https://www.stelco.com.mv/
La State Electric Company Limited (STELCO) è un'organizzazione statale responsabile della generazione e distribuzione di elettricità ai clienti di tutte le Maldive. STELCO gestisce 15 sistemi elettrici su 18 isole e fornisce elettricità al 46% della popolazione del Paese. Ogni sistema elettrico è autonomo, con una propria infrastruttura di generazione e distribuzione di energia.
