Perle home Perle home Perle home
  • Italiano

    Global - English

    Deutsch

    Français

    Español

  • Contattaci
  • PRODOTTI
  • APPLICAZIONI
  • COME ACQUISTARE
  • ASSISTENZA
  • SU PERLE
  1. Prodotti
  2. Serial-to-Fiber Converters
  3. RS422/FO 850 T
  4. Print Friendly Version of this page Print Get a PDF version of this webpage PDF

Convertitore Seriale a Fibra PSI-MOS-RS422/FO 850 T

RS422 e RS485 4 fili a Fibra Ridondante

Convertitore Seriale a Fibra PSI-MOS-RS422/FO 850 T

Convertitore Seriale a Fibra PSI-MOS-RS422/FO 850 T

Convertitore Seriale a Fibra PSI-MOS-RS422/FO 850 T
  • Due connettori in fibra di tipo ST
  • Estendere i dati seriali fino a 4,2 km
  • Immune a EMI, RFI e sovratensioni dei transitori
  • Configurazione punto a punto e a stella
  • Blocco di terminali per collegamenti di RS422/RS485 a 4 fili
Richiedi preventivo
  • Panoramica
  • Hardware
  • Diagrammi
  • Documentazione
  • Come Acquistare

In caso di applicazioni ridondanti il converter PSI-MOS-RS422/FO 850 T da seriale a fibra consente di collegare in modo trasparente i dispositivi RS422/RS485 a 4 fili e i dispositivi INTERBUS a due cavi in fibra ottica. Trasmettendo i dati seriali sulla fibra ottica, questi media converter costituiscono un percorso economico per raggiungere i dispositivi RS422 e RS485. L’input di dati seriali viene trasmesso alle porte in diverse posizioni o indietro al sistema.

Infrastrutture di rete da seriale a fibra espandibili

Fino a dieci (10) converter da seriale a fibra possono essere raggruppati insieme usando il sistema bus guida DIN TBUS per tensione e dati. In questo modo il converter seriale può funzionare in ulteriori ambienti di rete:

  • come accoppiatore a stella, portando il segnale di input dei dati seriali e distribuendolo fino a 20 porte di uscita in fibra ottica
  • la struttura lineare della fibra ottica può essere utilizzata per collegare diversi dispositivi RS422/RS485 per formare una struttura master/slave

Trasmissione dati seriali a lunga distanza sulla fibra

Con il converter FO 850 T da seriale a fibra è possibile prolungare la trasmissione di dati seriale fino a 4,2 km. Pertanto, due dispositivi asincroni seriali, situati a chilometri di distanza, possono comunicare a duplex completa su cavi in fibra ottica a frequenze di 2 Mbps.

Immuni da EMI, RFI e sovratensioni dei transitori

Un altro vantaggio del sistema a trasmissione in fibra ottica FO 850 T è la connessione elettrica isolata dei dispositivi. L’interferenza elettromagnetica (EMI) è un altro fenomeno comune in ambienti comuni come impianti industriali, magazzini e piani aziendali. Questo tipo di interferenze può causare il danneggiamento dei dati sull’RS422 o collegamenti Ethernet in rame. I dati trasmessi sul cavo in fibra ottica tuttavia sono del tutto immuni a questo tipo di disturbo, evitando così gli effetti negativi di correnti di equalizzazione della tensione e l’interferenza elettromagnetica sui cavi dei dati. Un media converter da seriale a fibra pertanto consente di creare un’interconnessione tra i dispositivi seriali e la fibra assicurando la trasmissione di dati ottimale, una maggiore disponibilità del sistema e una maggiore flessibilità della struttura della rete per le connessioni punto a punto e per le strutture a stella.

Connessioni in fibra ottica flessibili

FO 850 T funziona a una lunghezza d’onda di 850 nm, usando un emettitore LED separato e un fotorilevatore sui connettori di tipo ST. Quasi tutte le dimensioni della fibra di vetro multimodo possono essere usate, comprese 50/125 m, 62,5/125 m e 200/230 m.

Considerazioni sulla quantità di corrente

Il calcolo della quantità di corrente è importantissimo nella pianificazione del collegamento della fibra ottica. La quantità di corrente ottica è la quantità di luce necessaria per trasmettere i dati su una distanza tramite una connessione in fibra ottica. La quantità di energia disponibile nella configurazione indica la lunghezza del cavo di fibra ottica tra i media converter seriali nella rete. Le quantità di corrente ottica sono determinanti per aiutare le aziende a evitare la distorsione del segnale. Per sapere come calcolare la quantità di corrente ottica leggere la nostra nota tecnica. La trasmissione e ricezione di dBm sono indicate nelle Specifiche dell'hardware.

Funzioni e assistenza di alta qualità

L’FO 850 E è dotato di funzioni diagnostiche complete che consentono di aumentare la disponibilità del sistema, semplificare l’avviamento e monitorare permanentemente la qualità della trasmissione ottica. La diagnosi ottica integrata consente di monitorare in modo costante i percorsi della FO durante l’installazione e il funzionamento. Il contatto dell’interruttore galleggiante viene attivato quando il livello del segnale sui percorsi della fibra ottica diventa critico. Questa preventiva creazione di allarme consente di rilevare situazioni critiche del sistema prima che causino un guasto. Queste caratteristiche di risparmio di costi e tempo, oltre al supporto tecnico gratuito a livello mondiale, fanno dei converter da seriale a fibra FO 850 T una scelta intelligente per i professionisti dell'informatica.

  • Tensione fornita instradata tramite connettori a guida DIN
  • Le connessioni possono essere collegati usando un blocco di terminali a vite COMBICON
  • Alimentazione ridondante possibile tramite unità di alimentazione del sistema opzionale
  • Isolamento elettrico di alta qualità tra tutte le interfacce (INTERBUS // porte in fibra ottica // alimentazione // connettore a guida DIN)
  • Approvato per l’utilizzo in zona 2
  • Diagnosi dell’ottica integrata per il monitoraggio continuo dei percorsi della fibra ottica
  • Intrinsecamente viene utilizzata un’interfaccia in fibra ottica sicura (Ex op) per il collegamento diretto ai dispositivi nella zona 1.
  • Contatto dell’interruttore galleggiante per la creazione di allarmi portanti in relazione ai percorsi della fibra ottica
  • Direzione della portata di dati automatici per tutte le frequenze di dati fino a 2 Mbps

ROHS Compliant
Din Rail Compliant
Ex Compliant
Interbus Compliant
DNP Compliant

PSI-MOS-RS422/FO 850 T Technical Specifications

Ambient conditions
Ambient temperature (operation) -20 °C ... 60 °C
Ambient temperature (storage/transport) -40 °C ... 85 °C
Permissible humidity (operation) 30 % ... 95 % (non-condensing)
Altitude 5000 m (For restrictions see manufacturer's declaration)
Degree of protection IP20
Noise immunity EN 61000-6-2:2005
Standards and Regulations
Electromagnetic compatibility Conformance with EMC Directive 2014/30/EU
Type of test Vibration resistance in acc. with EN 60068-2-6/IEC 60068-2-6
Test result 5g, 10-150 Hz, 2.5 h, in XYZ direction
Type of test Shock in acc. with EN 60068-2-27/IEC 60068-2-27
Test result 15g, 11 ms period, half-sine shock pulse
Shock 15g in all directions in acc. with IEC 60068-2-27
Noise emission EN 55011
Noise immunity EN 61000-6-2:2005
Connection in acc. with standard CUL
Standards/regulations EN 61000-4-2
EN 61000-4-3
EN 61000-4-4
EN 61000-4-5
EN 61000-4-6
Vibration (operation) In acc. with IEC 60068-2-6: 5g, 150 Hz
Conformance CE-compliant
ATEX II 3 G Ex nA nC IIC T4 Gc X
II (2) G [Ex op is Gb] IIC (PTB 06 ATEX 2042 U)
II (2) D [Ex op is Db] IIIC (PTB 06 ATEX 2042 U)
UL, USA/Canada Class I, Zone 2, AEx nc IIC T5
Class I, zone 2, Ex nC nL IIC T5 X
Class I, Div. 2, Groups A, B, C, D
Optical interface FO
Number of FO ports 2
Transmit capacity, minimum -4.6 dBm (200/230 µm)
-17.6 dBm (50/125 µm)
-13.6 dBm (62,5/125 µm)
Minimum receiver sensitivity -33.2 dBm
Wavelength 850 nm
Transmission length incl. 3 dB system reserve 2800 m (With F-K 200/230 10 dB/km with quick mounting connector)
4200 m (with F-G 50/125 2.5 dB/km)
4800 m (with F-G 62,5/125 3.0 dB/km)
Transmission medium PCF fiber
Multi-mode fiberglass
Transmission protocol Transparent to protocol for RS-422 interface
Connection method B-FOC (duplex ST®)
General
Transmission channels 2 (1/1) RD, TD, full duplex
Bit distortion, input ± 35 % (permitted)
Bit distortion, output < 6.25 %
Electrical isolation VCC // RS-422
Test voltage data interface/power supply 1.5 kVrms (50 Hz, 1 min.)
Electromagnetic compatibility Conformance with EMC Directive 2014/30/EU
Noise emission EN 55011
Net weight 209.58 g
Housing material PA 6.6-FR
Color green
MTBF 178 Years (Telcordia standard, 25°C temperature, 21% operating cycle (5 days a week, 8 hours a day))
26 Years (Telcordia standard, 40°C temperature, 34.25% operating cycle (5 days a week, 12 hours a day))
Conformance CE-compliant
ATEX II 3 G Ex nA nC IIC T4 Gc X (Please follow the special installation instructions in the documentation!)
II (2) G [Ex op is Gb] IIC (PTB 06 ATEX 2042 U) (Please follow the special installation instructions in the documentation!)
II (2) D [Ex op is Db] IIIC (PTB 06 ATEX 2042 U) (Please follow the special installation instructions in the documentation!)
UL, USA/Canada Class I, Zone 2, AEx nc IIC T5
Class I, zone 2, Ex nC nL IIC T5 X
Class I, Div. 2, Groups A, B, C, D
Digital outputs
Output name Relay output
Output description Alarm output
Number of outputs 1
Maximum switching voltage 60 V DC
42 V AC
Limiting continuous current 0.46 A
Power supply
Nominal supply voltage 24 V DC (With UL approval)
Supply voltage range 18 V DC ... 30 V DC
Max. current consumption 130 mA
Typical current consumption 120 mA (24 V DC)
Connection method COMBICON plug-in screw terminal block
Serial interface
Interface 1 RS-422 interface in acc. with ITU-T V.11, EIA/TIA-422, DIN 66348-1
Operating mode Full duplex
Connection method Pluggable screw connection
Transmission medium Copper
Transmission length ≤ 1000 m (depending on the data rate, with shielded, twisted data cable)
Termination resistor 220 Ω
100 Ω
220 Ω
Conductor cross section solid min. 0.2 mm²
Conductor cross section solid max. 2.5 mm²
Conductor cross section flexible min. 0.2 mm²
Conductor cross section flexible max. 2.5 mm²
Conductor cross section AWG min. 24
Conductor cross section AWG max. 14
Serial transmission speed ≤ 2 Mbps
Dimensions
Width 35 mm
Height 99 mm
Depth 103 mm
PSI-MOS-RS422/FO 850 T
Environmental Product Compliance
China RoHS Environmentally Friendly Use Period = 50
Reach and RoHS Compliant Reach and RoHS Compliant
Approvals
cUL Listed
cULus Listed
UL Listed
ATEX
EAC
DNV
cUL Recognized
cULus Recognized
UL Recognized
Commercial data
Packing unit 1
Weight per piece 248.5 g
Country of origin Germany
Warranty 1 Year
Classifications
eCl@ss 4.0 27230207
eCl@ss 4.1 27230207
eCl@ss 5.0 27230207
eCl@ss 5.1 27230207
eCl@ss 6.0 27230207
eCl@ss 7.0 27230207
eCl@ss 8.0 19179290
eCl@ss 9.0 19179290
ETIM 2.0 EC001423
ETIM 3.0 EC001423
ETIM 4.0 EC001423
ETIM 5.0 EC000310
ETIM 6.0 EC000310
UNSPSC 6.01 30211506
UNSPSC 7.0901 39121008
UNSPSC 11 39121008
UNSPSC 12.01 39121008
UNSPSC 13.2 43222604
Applicazioni media converter PSI-MOS-RS422/FO 850 T da seriale a fibra
  • Vicino ad apparecchiature elettriche pesanti
  • In ambienti con interferenza elettrica (EMI) o radio (RFI)
  • In ambienti con sovratensioni dei transitori
  • In impianti industriali, magazzini e piani aziendali
  • facendo in modo che l’apparecchiatura seriale asincrona possa comunicare a duplex completa con frequenze fino a 2 Mbps, su fibra ottica
Connessioni punto a punto tra i dispositivi seriali sulla fibra
Permettono di configurare la connessione punto a punto in modo ridondante per aumentare la disponibilità utilizzando due converter da seriale e fibra PSI-MOS-RS422/FO 850 T. Permettono di convertire facilmente un collegamento di dati da un cavo in rame singolo a due cavi in fibra ottica.
RS422 ridondante punto a punto Diagramma di Rete
Rete con topologia a stella ridondante
È possibile collegare i dispositivi RS-422/RS485 a 4 fili in una struttura a stella come una rete master/slave. A seconda del numero di linee a stella richieste, vengono collegati più converter da seriale a fibra PSI-MOS-RS232/FO 850 T collegati a sistemi bus a guida DIN TBUS per tensione e dati. In questo modo si otterranno 20 porte in fibra ottica. Il cablaggio incrociato per i dati seriali e per la tensione di alimentazione viene fornito automaticamente tramite il connettore su guida DIN.
RS422 ridondante Stella Diagramma di Rete
Reti lineari
La struttura lineare della fibra ottica può essere utilizzata per collegare in rete diversi dispositivi RS-422/RS-485 a 4 fili per formare una struttura master/slave. In tal caso, potrebbe essere necessario indirizzare tutti i dispositivi seriali tramite un software di comunicazione. I converter PSI-MOS-RS422/FO 850 E da seriale a fibra vengono usati all’inizio e al termine della linea in fibra ottica. I converter PSI-MOS-RS422/FO 850 T da seriale a fibra con due porte in fibra ottica vengono usati sulla linea. È possibile usare fino a dieci dispositivi PSI-MOS-RS2422/FO lungo la linea in una struttura modulare. Il collegamento a cascata dei dispositivi in fibra ottica è limitato alla portata di dati.
Data Rate Number of devices
≤ 115.2 kbps 15
≤ 187.5 kbps 7
≤ 375 kbps 5
≤ 500 kbps 3
≤ 2000 kbps 2
RS422 lineare Diagramma di Rete
Reti INTERBUS
I converter PSI-MOS-RS422/FO 850 E consentono anche di creare reti INTERBUS con tecnologia FO. Per connessioni INTERBUS standard, le interfacce REMOTO IN e REMOTO OUT vengono convertite in fibra ottica usando ciascuno un dispositivo terminale PSI-MOS-RS422/FO 850 T. Questa configurazione fornisce connessioni in fibra ottica ridondanti.
Diagramma ridondante Interbus Network
Diagramma a blocchi
PSI-MOS-RS422/FO 850 T Block Diagram
Su
  • Mappa del Sito
  • Termini & Condizioni
  • Privacy e Cookie
  • Impostazioni cookie

Prodotti di Perle

specialix   Chase Research
© 1996 - Perle. Tutti i diritti riservati.
×

Inviaci un'e-mail

Hai domande?

Possiamo fornire ulteriori informazioni sui nostri prodotti oppure prepararti un preventivo


icona di posta elettronicaInvia un'e-mail
contattaci-iconInvia un'e-mail callo-iconaChiamaci