
Perché la gestione fuori banda è essenziale nell’era dei data center nativi per l’Intelligenza Artificiale
Di Keith MartinRegional Sales Manager
13. ottobre 2025
La crescita esponenziale dei carichi di lavoro legati all’Intelligenza Artificiale, dall’addestramento di modelli linguistici di grandi dimensioni all’alimentazione dell’inferenza in tempo reale ai margini della rete, sta spingendo un’espansione e un’evoluzione senza precedenti dell’infrastruttura dei data center. Grazie agli agenti intelligenti, all’automazione in tempo reale e alle operazioni predittive, il networking nativo per l’Intelligenza Artificiale è progettato per rilevare e risolvere i problemi automaticamente, riducendo la necessità di interventi manuali e accelerando il processo decisionale. Ma nel quadro dell’ascesa delle reti intelligenti e autogestite, la Gestione Fuori Banda (OOBM) rimane una salvaguardia critica per un accesso sicuro e controllato dall’uomo quando l’automazione fallisce o la connettività si interrompe.
Il boom dell’Intelligenza Artificiale e la complessità dei data center
Secondo Goldman Sachs, si prevede che la domanda globale di energia da parte dei data center aumenterà del 165% entro il 20301. Questa impennata, guidata principalmente dai carichi di lavoro legati all’Intelligenza Artificiale, introduce nuove sfide in termini di scalabilità, affidabilità e controllo operativo. Se da un lato i sistemi nativi per l’Intelligenza Artificiale offrono automazione e agilità, dall’altro aumentano il rischio di configurazioni errate, bug del software e vulnerabilità della sicurezza.
È qui che la gestione Fuori Banda diventa un fattore strategico per le infrastrutture moderne.
Perché la gestione Fuori Banda è ancora importante in un mondo guidato dall’Intelligenza Artificiale
1. Meccanismo di sicurezza per l’automazione AI
Gli agenti AI sono potenti, ma non infallibili. Quando l’automazione non funziona o la rete primaria si guasta, la Gestione Fuori Banda fornisce un percorso di accesso sicuro e isolato per recuperare e riconfigurare i dispositivi. Questo è il modo migliore per mantenere i sistemi in funzione senza interruzioni.
2. Supervisione e controllo umano
Anche negli ambienti autonomi, l’intervento umano è cruciale. La Gestione Fuori Banda consente agli ingegneri di escludere le azioni automatiche, di condurre test sicuri e di mantenere la governance durante gli aggiornamenti in tempo reale o le modifiche alle policy.
3. Sicurezza e risposta agli incidenti
Nelle reti native legate all’Intelligenza Artificiale, la sicurezza è integrata nell’infrastruttura. Tuttavia, durante le minacce attive o le violazioni, il Fuori Banda offre un piano di controllo ridondante per il contenimento e il recupero, anche se la rete In Banda è compromessa.
Gestione dell’infrastruttura ibrida, distribuita e tradizionale
I carichi di lavoro legati all’Intelligenza Artificiale sono sempre più distribuiti in ambienti cloud, edge e locali. Molti settori, tra cui l’industria manifatturiera, la vendita al dettaglio e i servizi di pubblica utilità, si affidano ancora a sistemi tradizionali e alla tecnologia operativa (OT). La Gestione Fuori Banda fa da ponte tra questi ambienti diversi, consentendo:
- Accesso remoto ai siti periferici senza personale IT locale
- Controllo unificato tra i sistemi nativi legati all’Intelligenza Artificiale, tradizionali e di tecnologia operativa
- Gestione sicura dell’infrastruttura geograficamente dispersa
Questo approccio aiuta i team IT a monitorare e gestire tutti i dispositivi, sia che si tratti di sistemi tradizionali in sedi remote, sia che si tratti di nodi più recenti abilitati all’Intelligenza Artificiale.
Automazione, ridondanza e integrazione DevOps
Gli ambienti moderni di Intelligenza Artificiale sono dinamici, con macchine virtuali, container e microservizi che vengono continuamente avviati e arrestati. La configurazione manuale non è scalabile. Le soluzioni di Gestione del Fuori Banda che si integrano con i processi DevOps e gli strumenti di orchestrazione consentono:
- Provisioning e remediation automatizzati
- Flussi di lavoro di diagnostica e ripristino programmabili tramite script
- Compatibilità con l’infrastruttura come codice
Il futuro è ibrido
Mentre l’Intelligenza Artificiale conferisce intelligenza alla rete, la Gestione Fuori Banda contribuisce all’affidabilità e al controllo necessari per far assicurare il funzionamento regolare dei sistemi, anche in caso di malfunzionamenti. Non si tratta solo di un piano di backup, ma di un componente critico di qualsiasi strategia infrastrutturale solida.
Combinando un hardware solido come i console server IOLAN SCR di Perle con piattaforme centralizzate come PerleVIEW, le organizzazioni possono costruire data center intelligenti, resilienti, sicuri e preparati per le sfide future.
1 Goldman Sachs. AI to Drive 165% Increase in Data Center Power Demand by 2030. February 4, 2025. Web. September 16, 2025