IDS-409-SFP Switch Ethernet Industriale Managed
Switch compatto a 9 porte per guida DIN

- Porte 10/100/1000Base-T (RJ45) per dispositivi Gigabit e Fast Ethernet
- Porte fibra SFP 100/1000Base-X (vuote)
- Gestibilità IP, gestione di affidabilità e VLAN
- Ingressi digitali per la generazione di allarmi
- Involucro compatto in resistente alla corruzione e collegabile a una guida DIN standard
- Ingresso dell'alimentazione doppia ridondante di 12/24/48 VCC, 24 VAC
- Gestione out-of-band via RJ45
- Certificazione per le Programmabile di sicurezza Controllore e per le località pericolose
- Temperatura d'esercizio industriale compresa fra -40 e 75 °C (modelli XT)
IDS-409-SFP è uno switch Ethernet gestito a 9 porte in grado di funzionare in ambienti industriali e offrire prestazioni avanzate per il funzionamento della rete deterministica in tempo reale. Scegli una qualsiasi combinazione di porte Ethernet 10/100/1000-Base-T in rame e in fibra SFP 100/1000Base-X per soddisfare le esigenze del tuo ambiente.
- 8 rame, 1 fibra SFP
- 7 rame, 2 fibra SFP
- 6 rame, 3 fibra SFP
- 4 rame, 5 fibra SFP
Gli slot SFP consentono di utilizzare configurazioni di rete flessibili grazie ai ricetrasmettitori di Perle, Cisco o altri produttori di SFP conformi all'MSA. Oltre all'estensione dei collegamenti a distanze più elevate, l'utilizzo della fibra è fondamentale negli ambienti in cui sono presenti intensi fenomeni di interferenza elettromagnetica (EMI), come ad esempio gli stabilimenti industriali. L'EMI può causare il danneggiamento dei dati attraverso i collegamenti Ethernet basati su rame. Tuttavia, i dati trasmessi attraverso i cavi in fibra ottica sono immuni a questo tipo di rumore, garantendo una trasmissione ottimale dei dati all'interno della fabbrica.
Gli switch Ethernet di classe industriale di Perle sono progettati per resistere a temperature, sovracorrenti, vibrazioni e urti estremi, condizioni frequenti negli impieghi in applicazioni industriali, governative, militari, di estrazione di petrolio e gas, industria mineraria e all'aperto.
Perle’s Fast Setup feature provides simple Plug and Play installation to get your Ethernet devices networked immediately. L'interfaccia a riga di comando (CLI) familiare, attraverso Telmet o la porta della console out-band seriale, sarà apprezzato di tecnici con certificazione CCNA (Cisco Certified Network Associate) e CCNP (Cisco Certified Network Professional).
P-Ring, gestione VLAN, QoS, RMON, mirroring delle porte N:1 e registro degli avvisi locali sono alcune fra le funzioni complete di gestione supportate da IDS-409-SFP. Inoltre, è possibile gestire lo switch con un indirizzo IPv6.
Lo switch IDS-409-SFP è disponibile in diversi modelli fanless e rinforzati per una maggiore affidabilità a temperature comprese fra da -10 °C a 60 °C o da -40 °C a 75 °C. Ogni componente dei modelli industriali (XT) è progettato e collaudato per resistere a temperature d'esercizio comprese tra -40 °C e +75 °C.
Tutti gli switch Internet industriali di Perle utilizzano solo componenti di fascia alta dei principali produttori di chip per offrire il massimo della resistenza e affidabilità. Inoltre, tutte le unità utilizzano un involucro di alluminio resistente alla corrosione e un'alimentazione elettrica doppia e ridondante con protezione nei confronti di inversione della polarità e sovracorrenti.
Perle progetta hardware industriale da oltre 35 anni e applica le proprie competenze alla progettazione degli switch Ethernet più resistenti sul mercato in grado di garantire il funzionamento del tuo sistema per anni e anni.
Funzionalità dei Switch Industriali Managed per Guida DIN IDS-409-SFP
Semplice implementazione |
Rilevamento automatico con DHCP (Dynamic Host Control Protocol), Perle "Fast Setup" per la prima installazione e implementazione semplificata negli ambienti Ethernet. |
Affidabilità |
|
Gestibilità |
|
Design resistente per gli ambienti complessi |
|
Funzionamento affidabile |
|
Prestazioni Ethernet in tempo reale |
|
Funzionalità prestazionali | |
---|---|
Auto-sensing delle porte | Auto-sensing della velocità delle porte e auto-negotiation del duplex su tutte le porte dello switch per l'ottimizzazione della larghezza di banda |
Auto MDI/MDIX | La funzionalità Auto-MDIX (Medium-dependent interface crossover) delle interfacce 10/100 e 10/100/1000 mbps consente di rilevare automaticamente il tipo di cavo richiesto (incrociato o diretto) e configurare la connessione in maniera corretta |
Controllo del flusso 802.3x | Controllo del flusso IEEE 802.3x su tutte le porte (lo switch non esegue l'inizializzazione dei frame di pausa) |
Storm Control | Lo storm control previene l'interruzione del traffico LAN da parte di una storm broadcast, multicast o unicast su una delle interfacce fisiche. Una storm LAN si verifica quando i pacchetti eseguono il flooding della LAN creando un traffico eccessivo che riduce le prestazioni della rete. Lo Storm Control applica limiti sul traffico broadcast, multicast e unicast |
Indirizzamento MAC statico | Questa funzionalità consente di eseguire una configurazione manuale degli indirizzi MAC per singola porta. Il flooding viene eliminato attraverso la conservazione delle voci MAC anche dopo il riavvio dello switch. |
Blocco delle porte | Il blocco delle porte consente di prevenire il flooding del traffico multicast e unicast di livello 2 sconosciuto in un'interfaccia |
Snooping IPV4 IGMP | IGMP (Internet Group Management Protocol) consente limitare il flooding del traffico multicast attraverso una configurazione dinamica delle interfacce di livello 2 per inoltrare il traffico multicast solo alle interfacce associate con i dispositivi multicast IP. Sono supportate funzionalità come IGMPv1, v2, v3, modalità query di snooping IGMP, soppressione dei report IGMP, notifica dei cambiamenti della topologia e variabilità della robustezza |
Disconnessione rapida delle porte | In alcuni ambienti di rete, è consigliabile impostare un dispositivo Ethernet da una porta dello switch a un'altra per favorire l'entrata in linea rapida del dispositivo. Se abilitata, la disconnessione rapida delle porte fa decadere gli indirizzi MAC appresi dalla porta in corrispondenza del cambiamento dello stato della porta da link-up a link-down |
Funzioni di gestibilità | |
Web Device Manager | Perle Web Device Manager è un'applicazione integrata e basata sul web che offre un'interfaccia basata su browser semplice da utilizzare per la gestione dello switch. A differenza dei prodotti della concorrenza, non richiede la tecnologia di applet Java |
Command Line Interface (CLI) | Diffusa interfaccia a riga di comando testuale che utilizza una sintassi e struttura standard di settore. Ideale per i tecnici dotati di formazione CCNA e CCNP, questa interfaccia è disponibile attraverso Telnet in-band o porta seriale out-band della console |
SNMP | Gestione dello switch attraverso una stazione di gestione compatibile con SNMP che utilizza piattaforme come HP Openview o PerleVIEW NMS di Perle. SNMP V1 e V2C |
PerleVIEW è un sistema di gestione della rete basato su SNMP che offre una vista della rete ad ampia scala dei dispositivi di rete Perle. |
|
IPv6 | Gestione con indirizzo IPv4 o IPV6 |
Configurazione automatica del client DHCP | Automatizza la configurazione di informazioni dello switch come indirizzo IP, gateway predefinito, nome di host e dominio (DNS) e nomi dei server TFTP. Le ubicazioni dei file di configurazione e del firmware vengono fornite attraverso le opzioni 54, 66, 67, 125 e 150 |
DHCP Relay | DHCP Relay consente l'inoltro delle richieste dai client DHCP presenti in una diversa sottorete fisica. Quale agente di DHCP relay, lo switch agisce come dispositivo di livello 3 in grado di inoltrare pacchetti DHCP fra client e server. |
Inserimento dell'opzione 82 di DHCP | Di solito utilizzato nelle implementazioni aziendali metropolitane o molto estese, l'inserimento dell'opzione 82 di DHCP fornisce informazioni aggiuntive sul collegamento fisico del client. Così come per RFC 3046, l'opzione 82 consente di inserire informazioni aggiuntive predefinite nel pacchetto della richiesta DHCP (per i server DHCP che supportano questa opzione) |
LLDP | LLDP (Link Layer Discovery Protocol), secondo quanto definito da IEEE 802.1AB, è un protocollo di rilevamento del vicinato utilizzato da dispositivi di rete per distribuire informazioni su di sé agli altri dispositivi in rete. Il protocollo utilizza il livello di collegamento dati, che consente a due sistemi dotati di diversi protocolli del livello di rete di ottenere informazioni reciproche attraverso TLV (Type-Length-Value) |
Download dei file | È possibile trasferire il firmware via TFTP, HTTP o attraverso l'inserimento di una scheda microSD. Si tratta di file di testo che è possibile creare e modificare con normali editor. |
Funzionalità di disponibilità e ridondanza | |
Spanning Tree Protocol (STP) | Grazie all'inserimento di IEEE 802.1D in IEEE 802.1Q-2014, STP impedisce il bridge loop e la broadcast radiation da essi causata. |
Rapid Spanning Tree Protocol (RSTP) | Grazie all'interoperabilità con STP, RSTP (IEEE 802.1w) sfrutta il cablaggio point-to-point per offrire una convergenza rapida dello spanning tree. La riconfigurazione dello spanning tree richiede meno di 1 secondo |
P-Ring | P-Ring è un semplice metodo di configurazione per le reti ad anello che utilizzano protocolli spanning tree standard. Consente di prevenire i loop degli switch nelle topologie ad anello. |
Link Standby | Funzionalità di ripristino dei collegamenti che utilizza un collegamento principale e uno di backup. Semplice alternativa ai protocolli spanning tree per la ridondanza dei collegamenti. |
Funzionalità VLAN | |
Intervallo VLAN | Fino a 256 VLAN in una gamma di ID VLAN compresi fra 1 e 4000 |
Interfacce VLAN | Gli switch Perle consentono di configurare le interfacce delle VLAN di gestione per consentire agli amministratori di rete di accedere all'interfaccia di gestione dello switch da reti VLAN separate |
Qualità del servizio (QoS) e classe del servizio (CoS) | |
Classificazione | IP ToS/DSCP e IEEE 802.1p CoS |
Prevenzione della congestione | Queing Weighted Fair o Strict |
Pianificazione e con riuscita |
|
Funzionalità di monitoraggio | |
Mirroring delle porte | Il mirroring delle porte N:1 è un metodo di monitoraggio del traffico di rete. Una volta abilitato, lo switch invia la copia di una o più porte a una porta di definizione predefinita. È possibile scegliere frame di trasmissione, ricezione o di entrambi i tipi |
RMON | Le statistiche RMON forniscono statistiche, cronologia, allarmi ed eventi per il monitoraggio di rete e l'analisi del traffico |
Syslog | Sistema per la registrazione dei messaggi di sistema in un server esterno SYSLOG |
Registro avvisi | Sistema per la registrazione locale dei messaggi di sistema |
Traceroute | Traceroute di livello 2 per identificare il percorso seguito da un frame dall'origine alla destinazionen |
Diagnostica e monitoraggio SFP | Interfaccia fornita alla struttura di monitoraggio ottico digitale di SFP per il monitoraggio dello stato fisico o operativo di SFP e del collegamento |
Monitoraggio dell'alimentazione | Fornisce lo stato degli alimentatori dello switch |
Elaborazione degli allarmi | Lo switch consente di monitorare le proprie condizioni globali e delle porte. È possibile configurare i seguenti allarmi per inviare messaggi a:
Allarmi di monitoraggio dello stato globale
Allarmi di monitoraggio dello stato delle porte
|
Relé di allarme | Se abilitato, fornisce corrente al relé di allarme integrato per attivare un circuito di allarme esterno come ad esempio un campanello, una luce o un altro dispositivo di segnalazione in base alle condizioni di allarme impostate |
Gestione e standard | |
Standard IEEE | IEEE 802.3 for 10Base-T |
Oggetti MIB SNMP | IEEE8021-PAE-MIB |
Hardware & Technical Specifications: IDS-409-SFP Industrial Managed DIN Rail Switch
Power | |
---|---|
Dual Power Input |
Both inputs draw power simultaneously. If one power source fails, the other live source can, acting as a backup, supply enough power to meet the operational needs of the switch. 12/24/48 VDC Nominal. (9.6 to 60 VDC) 24 VAC Nominal (18 to 30 VAC) |
Power Connector |
4-Pin Removable Terminal Block. Grounding screw on metal chassis |
Maximum Current Consumption @24 vDC | 1 SFP = 0.66 amps 2 SFP = 0.58 amps 3 SFP = 0.61 amps 5 SFP = 0.61 amps |
Maximum Power Consumption @24 vDC | 1 SFP = 15.8 watts 2 SFP = 14 watts 3 SFP = 14.7 watts 5 SFP = 14.7 watts |
Overload Current Protection |
Fused overload current protection |
Reverse polarity protection |
The positive and negative inputs can be reversed providing safe and simple power connectivity. |
Access Ports | |
RJ45 |
4, 6, 7 or 8 shielded RJ45 ports for 10/100/1000Base-T up to 100 meters (328 ft) Auto-negotiation Auto-MDI/MDIX-crossover for use with either crossover over straight-through cable types Ethernet isolation 1500 V |
RJ45 Serial Console port |
RJ45 DTE |
Small Form Factor Pluggable (SFP) slot |
1,2 or 3 SFP slots for SERDES 100/1000Base-X SFP modules supplied by Perle, Cisco or other manufacturers of MSA compliant SFPs SFPs supporting the SGMII protocol are also supported (example 1000Base-T) |
USB Serial Console port |
MicroUSB Type B female port for serial console management. Used as an alternative port for out of band management connections |
Digital Inputs | Two Digital Inputs are provided that can be used for generation of alarms (SNMP trap, energizing of on-board Alarm Relay,etc) |
Alarms | |
|
|
Switch Properties | |
Standards |
IEEE 802.3 for 10Base-T IEEE 802.3u for 100Base-TX and 100Base-FX IEEE 802.3ab for 1000Base-T EEE 802.3z for 1000BaseX IEEE 802.3x for Flow Control |
Processing Type |
Store and Forward |
MAC Address Table Size |
8K |
VLAN ID range |
1 to 4000 |
IGMP groups |
1024 |
Packet Buffer Memory |
1 Mbit |
Jumbo Frame Size |
10 KB |
Indicators | |
Power |
This LED is turned on when the appropriate level of voltage is applied to one or both of the power inputs |
System |
Indicates whether the switch O/S is operating normally |
RJ45 Ethernet |
These integrated colored LEDs indicate link, activity and speed for each port. |
Fiber Link |
Fiber link LED indicates Link and Data Activity |
Alarm |
The alarm LED (Red) will be turned on under alarm conditions |
P-Ring Master LED |
Status of the P-Ring Master |
Backup Network Coupling |
Indicates whether or not the “Backup Network Coupling” feature is enabled (Redundant links connecting two P-Ring networks) |
External Configuration DIP Switches | |
S2 |
When enabled, designates this switch as the Ring Master |
S1 |
Activate Backup Coupling between 2 ring networks |
Environmental Specifications | |
MTBF | 1 SFP = 123,553 Hours 2 SFP = 121,803 Hours 3 SFP = 120,102 Hours 5 SFP = 116,839 Hours Calculation model based on MIL-HDBK-217-FN2 @ 30 °C |
Operating Temperature Ranges |
Standard temperature models (Std): -10° C to 60° C (14° F to 140° F). XT Industrial extended temperature models (Ind) : -40° C to 75° C (-40 F to 167° F) |
Storage Temperature Range |
Minimum range of -25° C to 70° C (-13° F to 158° F). -40 C to 85 C (-40 F to 185 F) for industrial extended temperature models |
Operating Humidity Range |
5% to 90% non-condensing |
Storage Humidity Range |
5% to 95% non-condensing |
Maximum Heat Output | 1 SFP = 53.9 Btu/hr 2 SFP = 47.8 Btu/hr 3 SFP = 50.2 Btu/hr 5 SFP = 50.2 Btu/hr |
Operating Altitude |
Up to 3,048 meters (10,000 feet) |
Chassis |
Metal with an IP20 ingress protection rating |
Din Rail Mountable |
DIN Rail attachment included. Mounts to standard 35 mm DIN rail in accordance with DIN EN 60175. Removable to accommodate optional Panel/Wall mount kit |
Product Weight and Dimensions | |
Weight |
.64kg (1.41lbs) |
Dimensions |
13 x 12.3 x 7.5 cm (5.12 x 4.84 x 2.95 in) |
Packaging | |
Shipping Weight |
.94kg (2.07lbs) |
Shipping Dimensions |
20 x 19 x 18 cm (7.87 x 7.48 x 7.09 in) |
Standards and Certifications | |
Safety |
UL/EN/IEC 62368-1 UL 60950-1 IEC 60950-1(ed 2); am1, am2 EN 60950-1:2006+A11:2009+A1:2010+A12:2011+A2:2013 UL 61010-1 and UL 61010-2-201 (Standard for Safety for Programmable Controllers) Formerly known as UL508 UL/IEC 61010-1 UL/IEC 61010-2 CE Mark |
Emissions |
FCC 47 Part 15 Class A CISPR 32:2015/EN 55032:2015 (Class A) |
EMC and Immunity |
|
Hazardous Locations (Hazloc) |
ANSI/ISA 12.12.01, Class 1 Division 2 Groups A-D (formerly known as UL 1604) ATEX Class 1 Zone 2 EN 60079-0:2012+A11:2013 and EN 60079-15:2010 |
Environmental |
|
Other |
ECCN: 5A991 |
HTSUS Number: 8517.62.0020 |
|
5 year Warranty |
|
Contents Shipped |
|
IDS-409-SFP Industrial Managed DIN Rail Switch |
---|
![]() |
Single Mode / Single Strand (WDM) Fiber |
Connecting devices over a single fiber strand (also referred to as “Bi-Directional” BiDi or Simplex) To reduce costs, or where there are limits on available fiber, Wavelength-Division Multiplexing (WDM) technology may be utilized. WDM uses separate transmit and receive frequencies to communicate on a single fiber strand. WDM technology relies on the fact that optical fibers can carry many wavelengths of light simultaneously without interaction between each wavelength. Thus, a single fiber can carry many separate wavelength signals or channels simultaneously. WDM systems are divided into different wavelength patterns, conventional/coarse (CWDM) and dense (DWDM). ![]() When Single Strand fiber is used, you will need an “Up” side and a “Down” side when interconnecting fiber devices. Perle offers a wide variety of Single Fiber (“Up/Down”) Ethernet Switches and Media Converters for use with single strand of fiber. |
Select a Model to obtain a Part Number – IDS-409-SFP
Std = Standard Temperature models: -10° C to 60° C (14° F to 140° F).
Ind = Industrial Extended Temperature Models: -40° C to 75° C (-40 F to 167° F)
Model |
Temp |
RJ45 ports |
SFP Slots (empty) |
---|---|---|---|
Std |
8 |
1 |
|
Ind |
8 |
1 |
|
Std |
7 |
2 |
|
Ind |
7 |
2 |
|
Std |
6 |
3 |
|
Ind |
6 |
3 |
|
Std |
4 |
5 |
|
Ind |
4 |
5 |
Industrial Ethernet Switch Accessories |
|
---|---|
Brackets for attaching 30 to 75 mm wide Perle IDS industrial switches inside a control panel or to a wall for wall. |
|
Bracket for mounting Perle DIN Rail switches in a standard 19” rack. Occupies “4U” of vertical rack space. 275 mm (10 inches) deep |
|
UNO-PS/1AC/24DC/150W Power Supply | UNO-PS/1AC/24DC/150W Power Supply - DIN-Rail 24 VDC , 150 Watt power supply with universal 85 to 264 VAC, -25 to 70°C extended operating temperature. Power Supply Specifications. |
RJ-45F to DB-9F crossover (DTE) adapter for Perle serial console ports with Sun/Cisco pinout. #1100300-10 |