Perle home Perle home Perle home
  • Italiano

    Global - English

    Deutsch

    Français

    Español

  • Contattaci
  • PRODOTTI
  • APPLICAZIONI
  • COME ACQUISTARE
  • ASSISTENZA
  • SU PERLE
  1. Prodotti
  2. Convertitori di Media
  3. Convertitori di Media a Fibra
  4. Rame a Fibra
  5. 10/100/1000
  6. Gestito
  7. CM-1110
  8. Print Friendly Version of this page Print Get a PDF version of this webpage PDF

Modulo Convertitore di Media e Velocità Gestito CM-1110

Conversione da 10/100/1000Base-T a 1000Base-X

Modulo convertitore di media 10/100/1000
  • Media converter per fibra da 10/100/1000Base-T a 1000Base-X
  • Connettete i dispositivi 10/100 a una dorsale Gigabit
  • Aumento dell'estensione delle reti fino a 160 km
  • Funzioni avanzate - Link Pass-Through intelligente, Fiber Fault Alert (segnalazione errore fibra), Auto-MDIX e Loopback
  • Applicazioni ad alta densità con Telaio per Media Converter Perle
  • Gestione via SNMP, CLI- Telnet/SSH, browser Internet o PerleVIEW Centralized Management Package mediante Modulo di Gestione per Media Converter MCR-MGT
Richiedi preventivoDemo Now !
  • Panoramica
  • Specifiche di prodotto
  • Specifiche della fibra
  • Diagrammi
  • Documentazione
  • Dettagli dell'ordine

Installati in un Telaio per Convertitore di Media Perle ad alta densità, i Convertitore di Media Gestiti 10/100/1000, ricchi di funzionalità, collegano in modo trasparente reti in rame a reti en fibra ottica. I nostri Convertitore di Media da Gigabit Ethernet a fibra rappresentano una soluzione economica per aumentare l'estensione di una rete esistente, la durata delle apparecchiature non su fibra ottica o la distanza fra due dispositivi.

Gli amministratori di rete sono in grado di "vedere tutto" grazie a funzioni avanzate quali Auto-Negotiation, Auto-MDIX, Link Pass-Through, Fiber Fault Alert e Loopback. Oltre a disporre di un Modulo di Gestione per Convertitore di Media all'interno del telaio, è possibile eseguire operazioni di configurazione e monitoraggio delle porte in fibra ottica e in rame. Questo garantisce una maggiore efficienza nella soluzione dei problemi e minore manutenzione in loco. Funzioni come queste, che consentono di risparmiare tempo e denaro, garanzia a vita e assistenza tecnica gratuita in tutto il mondo fanno dei Convertitore di Media 10/100/1000 Gestiti di Perle una scelta intelligente per i professionisti dell'informatica.

Per gli ambienti che richiedono una distribuzione di media-larga scala di Convertitore di Media, una piattaforma centralizzata che semplifichi la configurazione, amministrazione, monitoraggio e risoluzione dei problemi di questi dispositivi è l’opzione consigliata. Il software PerleVIEW Device Management è un’applicazione multiutente basata su server Windows che fornisce questo livello di soluzione aziendale.

Funzionalità dei Convertitore di Media Gestiti CM-1110

QOS (Quality of Service)
  • Allocazione della larghezza di banda tramite limitazione della velocità
  • Controllo della priorità dei frame con tag ai sensi dello standard IEEE 802.1P
  • Rimappatura dei tag di priorità ai sensi dello standard IEEE 802.1P
  • Priorità TOS (Type of Service) IP per il servizio Diffserv IPV4 o per i frame della classe di traffico IPV6
  • Service Policy in caso di congestione tramite WQF (Weighted Fair Queuing ) o SPQ (Strict Priority Queuing) (impostazione predefinita)
Tagging VLAN
  • Predefinito – Trasparente per i frame VLAN
  • Consente l’eliminazione di frame con tag
  • Consente l’eliminazione di frame senza tag
  • Eliminazione di tag (“Untag”) – rimozione di ogni tag esistente
  • Inserimento di tag (“Insert Tag”) – inserimento (se il frame originale è privo di tag) o sostituzione (se il tag originale è munito di tag) dell’identificativo VLAN e della priorità grazie all’ID VLA predefinito e al tag di priorità configurati.
  • Inserimento di doppio tag (“Q in Q”) – applicazione di un tag aggiuntivo utilizzando l’identificativo VLAN predefinito e la priorità configurati.
Filtraggio dei frame multicast sconosciuti Quando questa funzionalità è abilitata, ai frame multicast con indirizzo di destinazione ignoto viene impedito di uscire dalla porta
Filtraggio dei frame unicast sconosciuti Quando questa funzionalità è abilitata, ai frame unicast con indirizzo di destinazione ignoto viene impedito di uscire dalla porta
Ethernet unidirezionale Quando abilitata, questa funzione consente di limitare la porta a un flusso di traffico unidirezionale. Utilizzata in applicazioni come la trasmissione video unidirezionale oppure per fornire protezione alle connessioni Ethernet che si trovano in aree di pubblico accesso
Selezione della modalità di configurazione Possibilità di selezionare se utilizzare il modulo con i DIP switch integrati o se abilitare il modulo di gestione all'interno del telaio
Auto-MDIX Quando è abilitata, la funzione Auto-MDIX (Automatic Medium-Dependant Interface Crossover) rileva i segnali sull'interfaccia ethernet in rame per determinare il tipo di cavo collegato (incrociato o passante diretto) e configura automaticamente la connessione. Il Convertitore di Media è inoltre in grado di effettuare correzioni per compensare gli errori di disposizione dei fili in una coppia.

Il Convertitore di Media è in grado di compensare fino a un massimo di 120 ns di delay skew (differenza di ritardo) tra le coppie 1000Base-T.
Informazioni sul modulo
  • Numero di slot telaio in cui si trova il modulo
  • Modello e numero di serie del Convertitore di Media
  • Nome modulo Convertitore di Media configurabile dall'utente
  • Nome porta in fibra ottica configurabile dall'utente
  • Nome porta in rame configurabile dall'utente
  • Stato downshift collegamenti in rame
  • Numero di revisione hardware
  • Numero versione firmware
Impostazioni DIP switch modulo Visualizzazione delle impostazioni dei DIP switch hardware
Dimensione massima pacchetto selezionabile Imposta dimensione max pacchetto su 1522 / 2048 o 10.240 (predefinito)
Distanza estesa 10BaseT Normale/Estesa – predefinito Normale. Se si configura "Estesa", la sensibilità del ricevitore 10BaseT viene incrementata offrendo la possibilità di eseguire connessioni 10BaseT superiori ai 100 m.
Downshift automatico collegamenti in rame Rileva automaticamente un ambiente a cavi accoppiati e riduce la funzionalità del collegamento a 100 Mb/sec. È possibile configurare quante volte (da 0 a 8) il PHY dovrà tentare di stabilire un collegamento Gigabit efficace prima di eseguire il "downshift" come un dispositivo di negoziazione automatica 10/100. Se si imposta il numero di tentativi su 0 (valore predefinito) la funzione viene disabilitata.
Test cavo virtuale Test che consente il rilevamento di possibili problemi dei cavi in rame, quali polarità, inversione e inclinazione eccessiva delle coppie, open/short o errori di accoppiamento di impedenza. Viene segnalata la distanza nel cavo dall'open/short.
Controllo porte Abilita o disabilita singole porte in fibra o in rame sul modulo
Stato porte in rame
  • Porta abilitata (Sì/No)
  • Stato collegamento (Su/Giù)
  • Impostazioni di negoziazione automatica (Disabilitata, Completa o In corso)
  • Risolto come MDIX o MDI passante
Stato porte in fibra
  • Porta abilitata (Sì/No)
  • Tipo di connettore (SC, LC, ST)
  • Stato collegamento (Su/Giù)
  • Far-End Fault (OK, Non riuscito).
  • Modalità loopback fibra (On/Off)
Controllo modulo
  • Ripristino scheda
  • Ripristino impostazioni predefinite
  • Ripristino contatori statistici
  • Comandi specifici del PHY, quali configurazione di lettura/scrittura, lettura DIP switch
  • Aggiornamento firmware
  • Modalità loopback fibra (On/Off)
  • Test cavo virtuale. (On/Off)
  • Carica/scarica configurazione
Backup e ripristino Consente una sostituzione rapida e semplice del modulo. Il modulo di gestione salverà sempre una copia della configurazione del Convertitore di Media per ripristinarla automaticamente sul modulo del media quando viene rilevato nello slot
Statistiche porta dettagliate Per facilitare la risoluzione dei problemi relativi ai collegamenti in fibra e in rame, è disponibile un elenco completo di contatori in ingresso e in uscita, sia per le porte in fibra che in rame. Queste statistiche possono essere visualizzate localmente mediante il modulo di gestione oppure da un sistema NMS SNMP centrale della rete
Auto-Negotiation (802.3ab) Il Convertitore di Media supporta la negoziazione automatica. L'interfaccia in fibra 1000Base-X effettua la negoziazione secondo lo standard 802.3 37. L'interfaccia 10/100/1000Base-T effettua la negoziazione secondo lo standard 802.3 28 e 40. L'interfaccia 1000Base-X si collegherà al suo corrispondente una volta raggiunto l'HCD (Highest Common Denominator) ed effettuata la connessione dell'interfaccia in rame con il suo corrispondente. L'interfaccia 1000Base-X continuerà a ripetere la negoziazione trasmettendo una segnalazione di dispositivo remoto offline (purché questa sia abilitata mediante l'impostazione dello switch) fino a quando la rete in rame non si collega e gli HCD non corrispondono.

Il convertitore di media supporta la negoziazione automatica di full duplex, half duplex, remoto errore, pausa full duplex, pausa asimmetrica e Auto MDI-X.
Link Pass-Through intelligente Quando lo switch Link Mode viene messo in modalità Link Pass-Through intelligente, la porta ethernet in rame rispecchia lo stato della porta 1000Base-X del Convertitore di Media. Questa funzione si può utilizzare indipendentemente dal fatto che la funzione Auto-Negotiation sull'interfaccia in fibra sia abilitata o disabilitata.
Fiber Fault Alert Con la funzione Fiber Fault Alert, lo stato del ricevitore 1000Base-X viene passato al trasmettitore 1000Base-X. In questo modo vengono segnalati eventuali guasti al dispositivo corrispondente collegato all'interfaccia 1000Base-X del Convertitore di Media. Se il trasmettitore 1000Base-X è inattivo a causa del guasto, verrà riattivato periodicamente per consentire la risoluzione di questa condizione nel caso in cui il dispositivo corrispondente sull'interfaccia 1000Base-X utilizzi una tecnica analoga. Questo elimina il rischio di lock-out che si verifica con alcuni Convertitore di Media. La procedura è valida solo quando la funzione Auto-Negotiation sull'interfaccia in fibra è disabilitata.
Pause (IEEE 802.3x) La segnalazione delle pause è una funzione IEEE che sospende temporaneamente la trasmissione di dati tra due dispositivi nel caso in cui uno dei due sia sovraccarico. Il Convertitore di Media Fast Ethernet supporta la negoziazione Pause sulle connessioni in fibra 10/100/1000Base-T e sulle connessioni de fibra 1000Base-X.
Duplex È supportato il funzionamento in full e half duplex.
Pacchetti jumbo Trasparente per pacchetti jumbo fino a 10 KB.
Loopback remoto In grado di eseguire un loopback sull'interfaccia in fibra 1000Base-X.

Hardware Specifications

Indicators
Power / TST This green LED is turned on when power is applied to the media converter. Otherwise it is off. The LED will blink when in Loopback test mode.
Fiber link on / Receive activity (LKF) This green LED is operational only when power is applied. The LED is on when the 1000Base-X link is on and flashes with a 50% duty cycle when data is received.
Copper link on / Receive activity (LKC) This green LED is operational only when power is applied. The LED is on when the 10/100/1000Base-T link is on and flashes with a 50% duty cycle when data is received.
Fiber Duplex (FDF) This green LED is operational only when power is applied. The LED is on when the 10/100/1000Base-X link is operatinal in full duplex mode. The LED is off when in half duplex.
Copper Duplex (FDC) This green LED is operational only when power is applied. The LED is on when the 10/100/1000Base-T link is operatinal in full duplex mode. The LED is off when in half duplex.
10/100/1000 Speed This multi-color LED is operational only when power is applied. The LED is green when the speed of the copper ethernet port is running at 1000 Mbps. The LED is orange when the speed of the copper Ethernet port is running at 100 Mbps. The LED is off when in 10 Mbps.
Switches: On-Board (If Auto/Switch strap is set to Switch)
Auto-Negotiation (802.3u) Enabled (Default) - The media converter uses 802.3u Auto-negotiation on the 10/100/1000Base-T interface. It is set to advertise full duplex, half duplex, pause and remote fault capabilities.

Disabled - The media converter sets the port according to the position of the speed and duplex switches.

Link Mode Link Mode provides a transparency to the state of the copper link allowing for simplified trouble shooting from the devices connected to the media converter.

Normal (Default – Up)
With Fiber Auto Negotiation enabled when the copper link goes down the 1000Base-X link is brought down. The 1000Base-X link will advertise Remote Fault (Link Fault).

With Fiber Auto Negotiation disabled the state of the copper link has no effect on the 1000Base-X link.

Smart Link Pass Through (Down)
With Fiber Auto Negotiation enabled the behavior is as follows. When the copper link goes down the 1000Base-X link is brought down. The 1000Base-X link will advertise Remote Fault (Link Fault). When Remote Fault (Link Fault) is received on the 1000Base-X interface the copper transmitter will be turned off. When the copper receiver is off the 1000Base-X transmitter will be turned off. When the 1000Base-X receiver goes off the copper transmitter will be turned off.

With Fiber Auto-Negotiation disabled the behavior is as follows. When the copper receiver is off the 1000Base-X transmitter will be turned off. When the 1000Base-X receiver goes off the copper transmitter will be turned off.

Fiber Fault Alert The Fiber Fault Alert switch has meaning when Auto-Negotiation is disabled

Enabled (Default - Up)
When the 1000Base-X receiver is off the 1000Base-X transmitter is turned off. Periodically the 1000Base-X receiver will be turned on for a short period to allow the condition to clear if the 1000Base-X link partner is using a similar feature.

Disabled (Down)

Remote Loopback The media converter can perform a loopback on the 1000Base-X fiber interface.

Disabled (Default - Up)

Enabled - The 1000Base-X receiver is looped to the 1000Base-X transmitter. The copper transmitter is taken off the interface.

Auto-MDIX (Strap) If Auto-Negotiation (802.3u) is enabled, the media converter determines the current cable pinout to use on the copper interface. If Auto-Negotiation (802.3u) is disabled the Media converter will use the RX Energy method on the copper interface to set the port MDI or MDIX whichever is appropriate.

Enabled (Default) - Either a straight-through or crossover type cable can be used to connect the media converter to the device on the other end of the cable.

Disabled - If the partner device on the other end of the cable does not have the Auto-MDIX feature a specific cable, either a straight-through or crossover will be required to ensure that the media converter's transmitter and the partner devices transmitter are connected to the others receiver. The Media converter's 100Base-TX port is configured as MDI-X with this switch setting.

Speed Copper 100 (Default)
10
Duplex Copper Full (Default)
Half
Duplex Fiber Full (Default)
Half
Connectors
10/100/1000Base-T RJ45 connector
2 pair CAT5, EIA/TIA 568A/B or better cable for 10/100.
4 pair CAT5 UTP cable for Gigabit.
Magnetic Isolation 1.5kv
Filtering
Filtering 1024 MAC Addresses
Frame Specifications
Buffer 1000 Kbits frame buffer memory
Size Maximum frame size of 10,240 bytes -- Gigabit
Maximum frame size of 2048 bytes -- Fast Ethernet
Environmental Specifications
Operating Temperature 0 C to 50 C (32 F to 122 F)
Storage Temperature minimum range of -25 C to 70 C (-13 F to 158 F)
Operating Humidity 5% to 90% non-condensing
Storage Humidity 5% to 95% non-condensing
Operating Altitude Up to 3,048 meters (10,000 feet)
Heat Output
(BTU/HR)
7.2
Maximum Power Consumption (Watts) 2.1
MTBF (Hours) 598,000
Calculation model based on MIL-HDBK-217-FN2 @ 30 °C
Mechanical - Hot Swapping Card
Edge Connecter 32 pin DIN 41612 / IEC 60603-2 Type B/2 Male. First make, last break for ground and power
Card insertion and removal Captive thumb screws enable fast insertion and removal. Can be further tighten with a screwdriver.
Product Weight
Weight 0.15 kg, 0.33 lbs
Packaging
Shipping Weight 0.33 kg, .73 lbs
Shipping Dimensions 203 x 38 x 152 mm, 8 x 1.5 x 6 inches
Regulatory Approvals
Emissions FCC Part 15 Class A, EN55022 Class A
CISPR 22 Class A
CISPR 32:2015/EN 55032:2015 (Class A)
CISPR 24:2010/EN 55024:2010
EN61000-3-2
Immunity EN55024
Electrical Safety UL/EN/IEC 62368-1
CAN/CSA C22.2 No. 62368-1
UL 60950-1
IEC 60950-1(ed 2); am1, am2
EN 60950-1:2006+A11:2009+A1:2010+A12:2011+A2:2013
CE
Laser Safety EN 60825-1
Fiber optic transmitters on this device meet Class 1 Laser safety requirements per IEC-60825 FDA/CDRH standards and comply with 21CFR1040.10 and 21CFR1040.11.
Environmental Reach, RoHS and WEEE Compliant
Other ECCN: 5A991
HTSUS Number: 8517.62.0020
Perle Limited Lifetime Warranty
Distribuzione di Fibra ad Alta Densità da Interruttore UTP ai Quartier Generali Aziendali

In questa applicazione di campus aziendale, sono installati fino a diciotto Convertitore di Media CM-1110 da Ethernet 10/100/1000 a fibra nella struttura di Convertitore di Media MCR1900. La diciannovesima slot nella struttura presenta il modulo di gestione MCR-MGT. Tutti i Convertitore di Media nella struttura sono gestiti da SNMP, Telnet o da un'interfaccia browser di Internet. Una fibra remota ha permesso all'interruttore Ethernet di venire connesso direttamente alla struttura centrale MCR1900. Un Convertitore di Media S-1110 autonomo converte la fibra verso Ethernet in un'applicazione fibra verso desktop. Un altro Convertitore di Media S-1110 è connesso a un interruttore Ethernet dell'ufficio remoto. In tutti i casi, è possibile utilizzare la fibra multimodo o monomodo. I collegamenti in fibra possono estendersi fino a 120 km utilizzando la fibra monomodo.

Immagine del telaio aziendale
Da Ethernet a Fiber in una Rete di Campus

L'impiego di Convertitore di Media basati su telaio rappresenta una soluzione economica per fornire connettività su fibra in una rete di campus. Grazie all'unificazione della conversione da Ethernet a fibra in un Convertitore di Media basato su telaio e montato su rack, è possibile riunire in un'unica piattaforma di wiring closet tipi diversi di collegamenti a fibra. In questo modo si semplificano installazione e manutenzione, oltre a fornire uno strumento scalabile che consente la crescita della rete in base alle necessità.

diagramma di applicazione del convertitore di media gestito
Collegamenti Gestiti Ethernet su Fibra

Gestisci il tuo collegamento rame a fibra con un telaio MCR200 contenente un Convertitore di Media e un modulo di gestione. Ideale per l’impiego in reti gestite con applicazioni in fibra a bassa densità, questo Convertitore di Media Gestiti è collegato ad un Convertitore di Media remoto attraverso un collegamento in fibra. Il collegamento in rame o fibra sull'unità autonoma gestita può fornire informazioni e stato essenziali a strumenti di gestione di rete quali SNMP.

fibra ethernet gestita
Bridge di Dispositivi 10/100 su una Dorsale Gigabit

Connessione di Dispositivi 10/100 a una Dorsale Gigabit
I dispositivi collegati a uno switch Ethernet 10/100 possono essere connessi a una dorsale Gigabit mediante i Convertitore di Media 10/100/1000 a conversione di velocità.

10 100 da 1000 a chassis Gigabit
Monomodale / Fibra Singola

Collegare le porte in rame mediante un cavo in fibra single strand (detto anche "Bi-Direzionale" o BiDi)
Se si utilizzano cavi in fibra single strand, è necessaria anche una coppia di Convertitore di Media a fibra singola per la conversione da rame a fibra. I Convertitori di Media a fibra singola di Perle sono anche conosciuti come modelli "Up/Down". Ad esempio, il modello CM-1110-S1SC10U ("Up") e il modello CM-1110-S1SC10D ("Down"), illustrati di seguito, devono essere utilizzati in coppia. Il modello "Up" deve sempre essere accoppiato a un modello "Down" per gestire la trasmissione e ricezione di frequenze separatamente.

Schema di Fibra a fascio singoloCM-1110-S1SC10UCM-1110-S1SC10D


La maggior parte delle installazioni di Convertitori di Media a fibra monomodale sono di tipo "a doppio connettore" o "a doppia fibra" nel caso in cui un collegamento in fibra venga utilizzato per trasmettere e l'altro per ricevere. Tali collegamenti vengono fisicamente "incrociati" per accoppiarsi ai collegamenti di trasmissione/ricezione.

Tuttavia, per contenere i costi, o se la fibra disponibile è limitata, è possibile utilizzare la tecnologia WDM. La tecnologia WDM impiega frequenze di trasmissione e ricezione separate per comunicare attraverso cavi in fibra single strand. Questa tecnologia sfrutta il fatto che la fibra ottica è in grado di trasmettere fasci di luce a diverse lunghezze d'onda simultaneamente, senza che queste interagiscano tra loro. In questo modo, una fibra singola è in grado di trasportare diversi segnali o canali su lunghezze d'onda differenti simultaneamente.

Quindi, se si utilizzano cavi in fibra single strand, è necessario installare un Convertitore di Media di tipo "Up" a un'estremità e un Convertitore di Media di tipo "Down" all'altra per garantire la conversione da rame a fibra.

Perle offre un'ampia varietà di Convertitore di Media ("Up/Down") a fibra singola per il collegamento di 10BaseT, Fast Ethernet e Gigabit a cavi in fibra single strand. Sia che vi occorra una versione gestita o non gestita, standalone o con telaio modulare, da 20 o 120 km, Perle è in grado di offrirvi il modello più adatto a soddisfare le vostre esigenze di conversione in fibra.

Select a Model to obtain a Part Number - Managed Media Converter Chassis Modules - 10/100/1000 to Fiber

Model
Connector
Type
Transmit
(dBm)
Receive
(dBm)
Power
Budget
(dBm)
Wavelength
(nm)
Fiber
Type
Core
Size
(um)
Modal
Bandwidth
(MHz* Km)
Operating
Distance
Min
Max
Min
Max
CM-1110-M2SC05
Dual SC
1000Base-SX
-9.5
-4.0
-17.0
-3.0
7.5
850
MMF
62.5
160
220 m
(722 ft)
62.5
200
275 m
(902 ft)
50
400
500 m
(1,640 ft)
50
500
550 m
(1,804 ft)
50
2000
1000 m
(3281 ft)
CM-1110-M2LC05
Dual LC
1000Base-SX
-9.5
-4.0
-17.0
-3.0
7.5
850
MMF
62.5
160
220 m
(722 ft)
62.5
200
275 m
(902 ft)
50
400
500 m
(1,640 ft)
50
500
550 m
(1,804 ft)
50
2000
1000 m
(3281 ft)
CM-1110-M2ST05
Dual ST
1000Base-SX
-9.5
-4.0
-17.0
-3.0
7.5
850
MMF
62.5
160
220 m
(722 ft)
62.5
200
275 m
(902 ft)
50
400
500 m
(1,640 ft)
50
500
550 m
(1,804 ft)
50
2000
1000 m
(3281 ft)
CM-1110-M2SC2
Dual SC
1000Base-LX
-6.0
0.0
-17.0
-0.0
11
1310
MMF
62.5
160
2 km
(1.2 mi)
50
500
1000m
(3280ft)
CM-1110-M2ST2
Dual ST
1000Base-LX
-6.0
0.0
-17.0
-0.0
11
1310
MMF
62.5
160
2 km
(1.2 mi)
50
500
1000m
(3280ft)
CM-1110-M2LC2
Dual LC
1000Base-LX
-9.0
-1.0
-19.0
-1.0
10
1310
MMF
62.5
160
2 km
(1.2 mi)
50
500
1000m
(3280ft)
CM-1110-S2SC10
Dual SC
1000Base-LX/LH
-9.5
-3.0
-20.0
-3.0
10.5
1310
MMF*
62.5
500
550 m
(1,804 ft)
50
400
550 m
(1,804 ft)
50
400
550 m
(1,804 ft)
SMF
**
-
10 km
(6.2 mi)
CM-1110-S2LC10
Dual LC
1000Base-LX/LH
-9.5
-3.0
-20.0
-3.0
10.5
1310
MMF*
62.5
500
550 m
(1,804 ft)
50
400
550 m
(1,804 ft)
50
400
550 m
(1,804 ft)
SMF
**
-
10 km
(6.2 mi)
CM-1110-S2ST10
Dual ST
1000Base-LX/LH
-9.5
-3.0
-20.0
-3.0
10.5
1310
MMF*
62.5
500
550 m
(1,804 ft)
50
400
550 m
(1,804 ft)
50
400
550 m
(1,804 ft)
SMF
**
-
10 km
(6.2 mi)
CM-1110-S2SC40
Dual SC
1000Base-EX
-2.0
2.0
-23.0
-3.0
21.0
1310
SMF
**
-
40 km
(25 mi)
CM-1110-S2LC40
Dual LC
1000Base-EX
-3.0
2.0
-23.0
-3.0
20.0
1310
SMF
**
-
40 km
(25 mi)
CM-1110-S2ST40
Dual ST
1000Base-EX
-2.0
2.0
-23.0
-3.0
21.0
1310
SMF
**
-
40 km
(25 mi)
CM-1110-S2SC70
Dual SC
1000Base-ZX
-2.0
5.0
-23.0
-3.0
21.0
1550
SMF
-
-
70 km
(43 mi)
CM-1110-S2LC70
Dual LC
1000Base-ZX
0.0
5.0
-23.0
-3.0
23.0
1550
SMF
-
-
70 km
(43 mi)
CM-1110-S2ST70
Dual ST
1000Base-ZX
-2.0
5.0
-23.0
-3.0
21.0
1550
SMF
-
-
70 km
(43 mi)
CM-1110-S2SC120
Dual SC
1000Base-ZX
0.0
5.0
-32.0
-9.0
32
1550
SMF
-
-
120 km
(75 mi)
CM-1110-S2LC120
Dual LC
1000Base-ZX
0.0
5.0
-32.0
-9.0
32
1550
SMF
-
-
120 km
(75 mi)
CM-1110-S2ST120
Dual ST
1000Base-ZX
0.0
5.0
-32.0
-9.0
32
1550
SMF
-
-
120 km
(75 mi)
CM-1110-S2SC160
Dual SC
1000Base-ZX
2.0
5.0
-34.0
-9.0
36.0
1550
SMF
-
-
160 km
(100 mi)
CM-1110-S2LC160
Dual LC
1000Base-ZX
2.0
5.0
-34.0
-9.0
36.0
1550
SMF
-
-
160 km
(100 mi)
CM-1110-S2ST160
Dual ST
1000Base-ZX
2.0
5.0
-34.0
-9.0
36.0
1550
SMF
-
-
160 km
(100 mi)

Single Fiber Models Recommended use in pairs

Model
Connector
Type
Transmit
(dBm)
Receive
(dBm)
Power
Budget
(dBm)
Wavelength
(nm)
Fiber
Type
Core
Size
(um)
Modal
Bandwidth
(MHz* Km)
Operating
Distance
Min
Max
Min
Max
CM-1110-M1SC05U
Single SC
1000Base-BX-U
-10.0
-4.0
-17.0
-3.0
7.0
1310 / 1550
MMF
62.5
500
500 m
(1,640 ft)
50
500
500 m
(1,640 ft)
CM-1110-M1SC05D
Single SC
1000Base-BX-D
-10.0
-4.0
-17.0
-3.0
7.0
1550 / 1310
MMF
62.5
500
500 m
(1,640 ft)
50
500
500 m
(1,640 ft)
CM-1110-S1SC10U
Single SC
1000Base-BX-U
-9.0
-3.0
-20.0
-3.0
11.0
1310 / 1490
SMF
**
-
10 km
(6.2 mi)
CM-1110-S1SC10D
Single SC
1000Base-BX-D
-9.0
-3.0
-20.0
-3.0
11.0
1490 / 1310
SMF
**
-
10 km
(6.2 mi)
CM-1110-S1SC20U
Single SC
1000Base-BX-U
-8.0
-3.0
-22.0
-3.0
14.0
1310 / 1490
SMF
**
-
20 km
(12.4 mi)
CM-1110-S1SC20D
Single SC
1000Base-BX-D
-8.0
-3.0
-22.0
-3.0
14.0
1490 / 1310
SMF
**
-
20 km
(12.4 mi)
CM-1110-S1SC40U
Single SC
1000Base-BX-U
-3.0
2.0
-23.0
-3.0
20.0
1310 / 1490
SMF
**
-
40 km
(25 mi)
CM-1110-S1SC40D
Single SC
1000Base-BX-D
-3.0
2.0
-23.0
-3.0
20.0
1490 / 1310
SMF
**
-
40 km
(25 mi)
CM-1110-S1SC80U
Single SC
1000Base-BX-U
-2.0
3.0
-26.0
-3.0
24.0
1510 / 1590
SMF
-
-
80 km
(50 mi)
CM-1110-S1SC80D
Single SC
1000Base-BX-D
-2.0
3.0
-26.0
-3.0
24.0
1590 / 1510
SMF
-
-
80 km
(50 mi)
CM-1110-S1SC120U
Single SC
1000Base-BX-U
-3.0
2.0
-34.0
-9.0
31
1510 / 1590
SMF
-
-
120 km
(75 mi)
CM-1110-S1SC120D
Single SC
1000Base-BX-D
-3.0
2.0
-34.0
-9.0
31
1590 / 1510
SMF
-
-
120 km
(75 mi)

The minimum fiber cable distance for all converters listed is 2 meters.

*A mode-conditioning adapter as specified by the IEEE standard, is required regardless of the span length. Note how the mode conditioning adapter for 62.5-um fibers has a different specification from the mode-conditioning adapter for 50-um fibers.

**ITU-T G.652 SMF as specified by the IEEE 802.3z standard.

Su
  • Prodotti
  • Applicazioni
  • Su Perle
  • Contattaci
  • Come Acquistare
  • Supporto tecnico
  • Mappa del Sito
  • Note legali
  • Privacy e Cookie

Prodotti di Perle

specialix Chase Research
© 1996 - Perle. Tutti i diritti riservati.
×

Inviaci un'e-mail

Hai domande?

Possiamo fornire ulteriori informazioni sui nostri prodotti oppure prepararti un preventivo


icona di posta elettronicaInvia un'e-mail
contattaci-iconInvia un'e-mail callo-iconaChiamaci