Perle home Perle home Perle home
  • Italiano

    Global - English

    Deutsch

    Français

    Español

  • Contattaci
  • PRODOTTI
  • APPLICAZIONI
  • COME ACQUISTARE
  • ASSISTENZA
  • SU PERLE
  1. Prodotti
  2. Convertitore di Media
  3. Convertitori a Fibra
  4. Convertitori di Media 10G
  5. Gestito
  6. CM-10G
  7. Print Friendly Version of this page Print Get a PDF version of this webpage PDF

Modulo di Convertitore di Media Gestito CM-10G

Convertitori in Rame e Fibra 10 Gigabit

Modulo di Convertitore di Media Gestito CM-10G
  • Conversione da fibra a fibra, da rame a fibra e da rame a rame
  • 2 slot vuoti che usano una varietà di ricetrasmettitori 10G forniti da Perle, Cisco o di altri SFP+ e XFP conformi all’MSA
  • Caratteristiche avanzate –Smart Link Pass-Through, Fiber Fault Alert, Generatore di test di collegamento incorporato e Loopback
  • Applicazioni ad alta densità con Telaio per Convertitore di Media MCR1900 di Perle
  • Gestione via SNMP, CLI- Telnet/SSH, browser Internet o PerleVIEW Centralized Management Package mediante Modulo di Gestione per Convertitore di Media MCR-MGT
  • Supportano gli XFP con Livelli di potenza 1,2,3 e con il Livello ad alta potenza 4
  • Rigenerazione del segnale ottico: 3R (riamplificano, rimodulano e risincronizzano)
Richiedi preventivo Demo Now !
  • Panoramica
  • Specifiche di prodotto
  • Specifiche della fibra
  • Diagrammi
  • Documentazione
  • Dettagli dell'ordine

Installati in un telaio di Convertitore di Media MCR1900 ad alta densità, i Moduli di Convertitore di Media Gestiti CM-10G di Perle connettono in maniera trasparente i collegamenti 10 Gigabit Ethernet su fibra multimodo o monomodo. Ciascun Convertitore di Media 10GbE è dotato di due porte ricetrasmettitore collegabili che supportano la conversione di media da fibra a fibra, da rame a fibra o da rame a rame. Questi Convertitori di Media possono essere utilizzati in un ambiente unmanaged oppure possono semplicemente essere gestiti tramite SNMP per consentire un controllo e una visualizzazione di stato completi dei tuoi collegamenti su fibra. I Moduli Convertitori di Media 10G sono inoltre disponibili per le reti non gestite, o per le applicazioni a bassa e media densità, è possibile verificare l'idoneità degli Convertitore di Media Gestito Indipendenti SMI-10G.

La conversione da fibra a fibra e da rame a fibra si ottiene inserendo i ricetrasmettitori su fibra XFP or SFP+ che supportano la fibra multimodo e monomodo, tra cui le lunghezze d’onda CWDM/DWDM. La conversione da rame a rame si ottiene inserendo un Cavo di attacco diretto SFP+ (DAC, Direct Attach Cable), anche chiamato twinax, oppure dei ricetrasmettitori XFP 10Gbase-CX4.

Le porte ricetrasmettitore vuote sui Moduli di Convertitori di Media CM-10G consentono configurazioni di rete flessibili atte a soddisfare qualsiasi requisito sfruttando una varietà di ricetrasmettitori 10G forniti da Perle, Cisco o altri produttori di SFP+ e XFP conformi all’MSA. Questi prodotti consentono le seguenti conversioni:

  • da XFP a XFP
  • da XFP a SFP+
  • da SFP+ a CX4

I convertitori 10 Gigabit Ethernet a fibra Perle sono un modo economico per estendere la distanza di un collegamento 10GbE esistente. Gli amministratori di rete sono in grado di "vedere tutto" grazie a funzioni avanzate quali Auto-Negotiation, Auto-MDIX, Link Pass-Through, Fiber Fault Alert, Generatore di test di collegamento incorporato e Loopback. Oltre a disporre di un Modulo di Gestione per Convertitore di Media all'interno del telaio, è possibile eseguire operazioni di configurazione e monitoraggio delle porte in fibra ottica e in rame. Questo garantisce una maggiore efficienza nella soluzione dei problemi e minore manutenzione in loco. Grazie a queste funzionalità, che permettono di risparmiare tempo e danaro, a una garanzia a vita e a un'assistenza tecnica gratuita in tutto il mondo, i Moduli per Convertitori di Media Gestiti CM-10G rappresentano la scelta ideale per i professionisti IT.

Per gli ambienti che richiedono una distribuzione di media-larga scala di Convertitori di Media, una piattaforma centralizzata che semplifichi la configurazione, amministrazione, monitoraggio e risoluzione dei problemi di questi dispositivi è l’opzione consigliata. Il software PerleVIEW Device Management è un’applicazione multiutente basata su server Windows che fornisce questo livello di soluzione aziendale.

Funzionalità dei Convertitori di Media Gestiti CM-10G

Rilevamento di Velocità SFP Rileva automaticamente se un Fibra SFP Gigabit o Fast Ethernet è stato inserito e regola di conseguenza.
Smart Link Pass-Through Con lo switch Smart Link Pass-Through abilitato (in default), ogni porta riflette lo stato del suo peer. In questa modalità, se viene rilevata un’interruzione di connessione su una porta, il segnale di trasmissione sull’altra porta viene disabilitato “passando attraverso” lo stato del collegamento interrotto. Questo consente agli switch e agli altri dispositivi managed di segnalare le interruzioni di collegamento all’NMS della loro rete.

Quando lo switch è posizionato verso il basso, lo Smart Link Pass-Through è disabilitato. Se viene rilevata un’interruzione di collegamento su una porta, il segnale di trasmissione rimane abilitato sull’altra porta.
Fiber Fault Alert Con il Fiber Fault Alert lo stato del ricevitore 10 Gigabit Ethernet passa al trasmettitore. Questo consente la notifica del guasto al dispositivo associato collegato all’interfaccia 10G Ethernet del Convertitori di Media.
3R – Rigenerazione del Segnale Ottico Rigenerazione del segnale ottico: Le 3R (Riamplificazione, Rimodulazione e Risincronizzazione del segnale) consentono un collegamento di qualità a 10 Gigabit di velocità.
Test di collegamento incorporato Quando è abilitato, il generatore di pacchetti incorporato trasmette i test frame Ethernet al suo peer 10 Gigabit Ethernet. Il Convertitore di Media remoto rileva automaticamente i test frame e ne effettua il loopback. I frame ricevuti per errore fanno illuminare i LED dell'alimentazione di corrente, LK1 e LK2 in una combinazione specifica che consente di identificare l’errore. Durante la prova vengono utilizzati diversi modelli di test binari ogni 5 secondi per un controllo completo della connessione.
Rilevamento Automatico della Modalità di test Quando è abilitato attraverso l’interfaccia di gestione, il Convertitore di Media remoto entra automaticamente in modalità di test su richiesta dal suo peer del sito centrale. Questo elimina praticamente la necessità di interventi di assistenza su siti remoti per diagnosticare le interruzioni di collegamento.
Controllo della Modalità EDC L’Electronic Dispersion Compensation (EDC, Compensazione della dispersione elettronica) è un metodo algoritmico utilizzato per compensare la dispersione ottica sui collegamenti 10 Gigabit ad alta velocità. Le impostazioni per la modalità EDC vengono configurate automaticamente dal Convertitore di Media in base alle informazioni estrapolate dal modulo SFP+ o XFP. Questo consente il corretto funzionamento dei 10GBase-LRM multimodo estesi e dei cavi in rame attivi o passivi.
Protezione della Temperatura del Modulo Protegge il tuo modulo SFP+ o XFP abilitato per DOM/DMI monitorando la sua temperatura interna e spegne automaticamente l’XFP o l’SFP se il modulo sta funzionando al di sopra della sua soglia di temperatura massima.
XFP ad alto livello di potenza 4 Gli XFP al livello 4 di alta potenza sono supportati nei modelli XTSH e XTXH.
Supporto dei Gigabit SFP Il modello di Convertitori di Media 10 Gigabit con doppi slot SFP+ può anche supportare i Gigabit (1000Base-X) SFP. Questo consente agli utenti di utilizzare i Gigabit SFP oggi e di migrare ai 10G SFP+ in futuro. Entrambi gli slot vanno popolati con Gigabit SFP.
Pacchetti Jumbo Trasparente per Jumbo frame con una dimensione MTU massima di 10024 byte
VLAN Trasparente per i pacchetti con tag VLAN.
Loopback Remoto Capace di eseguire un loopback su ciascuna interfaccia 10 Gigabit. In questa modalità, tutti i frame ricevuti sula porta in modalità loopback vengono ritrasmessi. Questo consente agli utenti di utilizzare i propri generatori di test in-house per testare il collegamento.

In sede di installazione è possibile scegliere ulteriori funzioni insieme con un Modulo di gestione di Convertitori di Media in un Telaio di Convertitori di Media MCR1900 Perle

Selezione della modalità di configurazione Possibilità di selezionare se utilizzare il modulo con i DIP switch integrati o se abilitare il modulo di gestione all'interno del telaio.
Informazioni sul modulo
  • Numero di slot telaio in cui si trova il modulo
  • Modello e numero di serie del Convertitore di Media
  • Nome modulo Convertitore di Media configurabile dall'utente
  • Nome porta in fibra ottica configurabile dall'utente
  • Numero di revisione hardware
  • Numero versione firmware
Impostazioni DIP switch modulo Visualizzazione delle impostazioni dei DIP switch hardware.
Controllo porte Abilita o disabilita singole porte in fibra o in rame sul modulo.
Stato porte in fibra
  • Porta abilitata (Sì/No)
  • Tipo di connettore (SC, LC, ST)
  • Stato collegamento (Su/Giù)
  • Far-End Fault (OK, Non riuscito).
  • Modalità loopback fibra (On/Off)
Controllo Modulo
  • Ripristino scheda
  • Ripristino impostazioni predefinite
  • Capacità di lettura / scrittura specifiche dei registri PHY
  • Aggiornamento firmware
  • Modalità loopback fibra (On/Off)
  • Carica/scarica configurazione
Backup e Ripristino Consente una sostituzione rapida e semplice del modulo. Il modulo di gestione salverà sempre una copia della configurazione del Convertitore di Media per ripristinarla automaticamente sul modulo del media quando viene rilevato nello slot.
Gestione di Moduli XFP DWDM Sintonizzabili Possibilità di selezionare le lunghezze d’onda centrali ITU 50GHz del ricetrasmettitore e di effettuare la numerazione dei canali sui ricetrasmettitori sintonizzabili XFP.

Hardware Specifications

Power Dual XFP XFP to SFP
Maximum Power Consumption (watts) XTX: 12.0 *
XTXH: 16.3 *
XTS: 9.1 *
XTSH: 16.3 *
Total Transceiver Power Supported (watts) XTX: 7.0
XTXH: 11.0
XTS: 5.0
XTSH: 7.0
Indicators
Power / TST
  • On: Power indication and in normal operation
  • Blinking slowly: the unit is in loopback or test mode (either port)
  • Red solid: the unit has a hardware error (upon power up)
  • Red and blinking: the unit has a hardware error specified by combination of LK1 and LK2
LK1, LK2
  • On: Fiber link present
  • Blinking quickly: Fiber link present and receiving data.(including test data)
  • Blinking slowly: Fiber link disabled because the other fiber link went down.
  • Blinking 1 sec on 3 sec off – module shut down due to high temperature.
  • Off: No fiber link present or no module inserted
Switches
Smart Link Pass-Through When the Smart Link Pass-Through switch is enabled (default), each port will reflect the state of its port peer. In this mode, if a link loss is detected on one port, the transmit signal on the other port is disabled “passing through” the state of the failed link. This enables managed switches and other devices to report link failures to their network NMS.

When the switch is in the down position, Smart Link Pass-Through is disabled. If a link loss is detected on one port, the transmit signal remains enabled on the other port.

Fiber Fault Alert Enabled (Default - Up)
With Fiber Fault Alert the state of the 10 Gigabit ethernet receiver is passed to the transmitter. This provides fault notification to the partner device attached to the 10G ethernet interface of the media converter

Disabled (Down)

EDC Mode Electronic Dispersion Compensation (EDC) is an algorithmic method used to compensate for optical dispersion that occurs on high speed 10 Gigabit links. EDC mode settings are automatically configured by the media converter based on the information retrieved from the SFP+ or XFP module. This will enable proper operation for extended multimode 10GBase-LRM as well as active or passive copper cabling.

In the default UP switch position the media converter will automatically set the 10G transceiver to match the EDC type declared by the SFP+ / XFP module to either to “linear” or “limiting”.

In the event that there is a mismatch, setting the switch to the Down position on the media converter will flip the setting to that declared by the module.

Loopback Capable of performing a loopback on each 10 Gigabit interface. In this mode, all frames received on the port in loopback mode will be transmitted back. This provides users with the capability of utilizing their own in-house test generators for testing the link.
Connectors Dual XFP XFP to SFP
Pluggable 10G Fiber Transceiver slots (Hot insertion and removable) Two 10 Gigabit XFP Slots
  • Power level 1,2,3
  • Power Level 4 (XTSH model)
One 10 Gigabit SFP+
  • Power Level 1, 2
One 10 Gigabit XFP
  • Power level 1,2,3
  • Power Level 4 (XTSH model)
Voltages supplied to XFP slots 1.8V, 3.3V, 5V and -5.2V 1.8V, 3.3V, 5V and -5.2V
Supported 10 Gigabit Fiber pluggable transceivers IEEE 802.3ae compliant:
  • 10GBase-SR
  • 10GBase-LRM
  • 10GBase-LR
  • 10GBase-ER
  • 10GBase-ZR
CWDM/DWDM
IEEE 802.3ae compliant:
  • 10GBase-SR
  • 10GBase-LRM
  • 10GBase-LR
  • 10GBase-ER
  • 10GBase-ZR
CWDM/DWDM
Supported 10 Gigabit Copper pluggable transceivers IEEE 802.3ak compliant:
  • XFP 10GBase-CX4 copper
SFP+ Direct Attach Cable (DAC). Also known as:
  • Twinax
  • 10GBase-CU
  • 10GSFP+Cu
  • 10GBase-CX1
  • 10GBase-CR1
Note: Passive and Active cable types supported

IEEE 802.3ak compliant:
  • XFP 10GBase-CX4 copper
Chassis Slot profile XTX: one slot

XTXH: two slots

XTS: one slot

XTSH: two slots

Environmental Specifications Dual XFP XFP to SFP
Operating Temperature 0° C to 50° C (32° F to 122° F)
Storage Temperature minimum range of -25° C to 70° C (-13° F to 158° F)
Operating Humidity 5% to 90% non-condensing
Storage Humidity 5% to 95% non-condensing
Operating Altitude Up to 3,048 meters (10,000 feet)
Heat Output
(BTU/HR)
XTX: 39.2

XTXH: 55.6

XTS: 31.0

XTSH: 55.6

MTBF (Hours)

Calculation model based on MIL-HDBK-217-FN2 @ 30 °C

335,191 335,191
Packaging
Shipping Weight 0.25 Kg, 0.55 lbs
Shipping Dimensions Standard Power Models: 150 x 210 x 40 mm, 5.9 x 8.3 x 1.6 inches

High Power models (XTXH, XTSH): 170 x 260 x 70 mm, 6.7 x 10.2 x 2.8 inches

Regulatory Approvals
Emissions FCC Part 15 Class A, EN55022 Class A
CISPR 22 Class A
CISPR 32:2015/EN 55032:2015 (Class A)
CISPR 24:2010/EN 55024:2010
EN61000-3-2
Immunity EN55024
Safety UL/EN/IEC 62368-1
CAN/CSA C22.2 No. 62368-1
UL 60950-1
IEC 60950-1(ed 2); am1, am2
EN 60950-1:2006+A11:2009+A1:2010+A12:2011+A2:2013
CE
Environmental Reach, RoHS and WEEE Compliant
Other ECCN: 5A991
HTSUS Number: 8517.62.0020
Perle Limited Lifetime Warranty

*Maximum rating for both media converter and modules inserted. Actual rating is dependent on the power consumption of the SFP+/XFP modules inserted.

Distribuzione di Fibre ad Alta Densità da Apparecchiature per Switch a Fibra Ottica presso la Sede Centrale dell'azienda

In questa applicazione campus aziendale, fino a 19 convertitori di fibra ottica Perle (modalità multimodale a modalità singola) sono installati nello chassis del convertitore di media MCR1900. Uno switch Ethernet remoto abilitato alla fibra in modalità singola è collegato direttamente allo chassis MCR1900 centrale. Un altro Media Media Converter autonomo è collegato a un interruttore in fibra per ufficio remoto. In tutti i casi, è possibile utilizzare la fibra multimodale o monomodale. I collegamenti in fibra possono essere estesi fino a 160 km utilizzando la fibra monomodale.

diagramma del convertitore di fibra aziendale
Da Ethernet a Fibra in una Rete di Campus

L'uso di convertitori di media basati su chassis è un mezzo economicamente conveniente per fornire connettività in fibra in una rete di campus. Consolidando la conversione da Ethernet a fibra in uno chassis di convertitore di supporti per montaggio su rack, vari tipi di collegamenti in fibra possono essere portati in un'unica piattaforma di cablaggio. Ciò semplifica l'implementazione e la manutenzione e fornisce anche un mezzo scalabile per far crescere la rete secondo le necessità.

Diagramma piattaforma Convertitore gestito
Ethernet Gestito su Fibra Ottica

Gestisci il tuo collegamento multimode a modalità singola o multimode a multimodo con uno chassis MCR200 contenente un convertitore di media e un modulo di gestione. Ideale per l'uso in reti gestite con applicazioni in fibra a bassa densità, questo Convertitore di Media Gestito è connesso attraverso un collegamento in fibra a un Convertitore di Media remoto. Il collegamento in rame o in fibra sull'unità autonoma gestita può fornire informazioni e lo stato essenziali agli strumenti di gestione della rete come SNMP.

Diagramma dei collegamenti in fibra gestito
Ripetitore 10 Gigabit Ethernet su fibra

Estendi la distanza di rete dei collegamenti 10 Gigabit su fibra
Crea un collegamento 10 Gigabit Ethernet su fibra estendibile fino a 160km.

Diagramma ripetitore 10 Gigabit Ethernet su fibra
Estensore 10 Gigabit Ethernet su fibra

Estendi la distanza di rete tra due switch 10 Gigabit su fibra
Due Convertitori di Media in modalità 10 Gigabit possono estendere la distanza tra switch multimodali 10 Gigabit su un collegamento su fibra fino a 80km.

Diagramma estensore 10 Gigabit Ethernet su fibra
Conversione di media 10 Gigabit da rame a fibra

Converte un media 10G Ethernet in un altro
Converti il tuo 10G SFP+ Direct Attach (Twinax) o XFP CX4 rame a fibra multimodo o monomodo. Perfetto per grandi datacenter ed applicazioni co-ubicati dove la distanza richiesta per connettere gli switch top-of-rack supera il limite dei 100 metri del rame 10G.

Diagramma rame 10 Gigabit a fibra Diagramma CX4 10 Gigabit a fibra
Upgrade a fibra del datacenter 10 Gigabit

Sostituisci il vecchio switch CX4 con un nuovo switch su fibra
Installa Convertitori di Media da XFP a SFP+ per la conversione da CX4 rame a SFP+ DAC rame.

Diagramma fibra del datacenter 10 Gigabit
Transponder CWDM

Connetti Convertitore di Media da XFP a SFP+ e da SFP+ e SFP+ a Mux su fibra
Converti le lunghezze d’onda da rame a CWDM per la conversione XFP CX4 rame a SFP+ CWDM o Direct Attached Copper (DAC) a SFP+ CWDM.

Diagramma transponder CWDM
Transponder DWDM

Imposta lunghezze d’onda su XFP DWDM sintonizzabili attraverso la gestione di Convertitore di Media
Installa Convertitore di Media da XFP a SFP+ e da XFP a XFP per la conversione da CX4 XFP rame a DWDM XFP o per la conversione da Direct Attached Copper (DAC) a DWDM XFP.

Diagramma transponder DWDM

Click on 'Model Name' to see part numbers

Model Port Slot SFP+ Power Levels XFP Power Levels Maximum Total
Transceiver Power
Supported
CM-10G-XTS Port 1 XFP - Level 1 ( up to 1.0 watts ) 5.0 watts
- Level 2 ( 1.5 to 2.5 watts )
- Level 3 ( 2.5 to 3.5 watts )
Port 2 SFP+ Level 1 ( up to 1.0 watts ) -
Level 2 ( up to 1.5 watts ) -
CM-10G-XTSH Port 1 XFP - Level 1 ( up to 1.0 watts ) 7.0 watts
- Level 2 ( 1.5 to 2.5 watts )
- Level 3 ( 2.5 to 3.5 watts )
- Level 4 ( 3.5 to 5.5 watts )
Port 2 SFP+ Level 1 ( up to 1.0 watts ) -
Level 2 ( up to 1.5 watts ) -
CM-10G-XTX Port 1 XFP - Level 1 ( up to 1.0 watts ) 7.0 watts
- Level 2 ( 1.5 to 2.5 watts )
- Level 3 ( 2.5 to 3.5 watts )
Port 2 XFP - Level 1 ( up to 1.0 watts )
- Level 2 ( 1.5 to 2.5 watts )
- Level 3 ( 2.5 to 3.5 watts )
CM-10G-XTXH Port 1 XFP - Level 1 ( up to 1.0 watts ) 11.0 watts
- Level 2 ( 1.5 to 2.5 watts )
- Level 3 ( 2.5 to 3.5 watts )
- Level 4 ( 3.5 to 5.5 watts )
Port 2 XFP - Level 1 ( up to 1.0 watts )
- Level 2 ( 1.5 to 2.5 watts )
- Level 3 ( 2.5 to 3.5 watts )
- Level 4 ( 3.5 to 5.5 watts )
Su
  • Prodotti
  • Applicazioni
  • Su Perle
  • Contattaci
  • Come Acquistare
  • Supporto tecnico
  • Mappa del Sito
  • Note legali
  • Privacy e Cookie

Prodotti di Perle

specialix Chase Research
© 1996 - Perle. Tutti i diritti riservati.
×

Inviaci un'e-mail

Hai domande?

Possiamo fornire ulteriori informazioni sui nostri prodotti oppure prepararti un preventivo


icona di posta elettronicaInvia un'e-mail
contattaci-iconInvia un'e-mail callo-iconaChiamaci