ESTENSORE TC 2001 ETH-2S
Estensore Ethernet ad ampia portata

- Trasmissione dati Ethernet fino a 20 km
- Rilevamento velocità dati SHDSL automatico
- Rete trasparente (nessuna configurazione IP necessaria)
- Trasparente nei confronti dei protocolli
L'ESTENSORE TC estende in modo trasparente la trasmissione dati Ethernet fino a 20 km su cavi con fili a coppia intrecciata (CAT5/6/7), coassiali o in rame di qualsiasi altro tipo in uso in circuiti di allarme, circuiti E1/T1, RS-232, RS-422, RS-485, applicazioni CATV e TVCC.
Trasmissione dati seriali a lunga distanza sul Rame
La tecnologia SHDSL è ideale per la trasmissione di dati digitali sui cavi in rame a lunghe distanze via rete. Anche se le prestazioni dipendono dalle caratteristiche del cavo utilizzato, la portata dell'SHDSL è superiore a qualsiasi altra tecnologia DSL presente sul mercato. Inoltre, la larghezza di banda in upload e download garantisce una velocità di dati simmetrica di 15,3 Mbps su rame a 2 poli e 30 Mbps su rame a 4 poli.
L'ESTENSORE TC è trasparente in termini di protocollo. Le due porte SHDSL semplificano la configurazione delle strutture di rete point-to-point, lineari o ad anello di distanza fino a 20 km. Questi estensori Ethernet semplici e avanzati sono ideali per ambienti industriali, edifici commerciali, unità residenziali, ambienti alberghieri, connessione di sedi remote, dorsali di reti private verso LAN aziendali e qualsiasi altra situazione che richiede collegamenti Ethernet fra LAN o dispositivi LAN separati (es. PC, sensori digitali, telefoni VoIP, AP Wi-Fi, telecamere IP e altro ancora).
Le due uscite digitali configurabili via software consentono la creazione di allarmi da dispositivi esterni.
L'ESTENSORE TC 2001 ETH-2S è la soluzione ideale per la trasmissione dati Ethernet a lunga distanza "plug and play".
Caratteristiche dei Estensori Ethernet a lunga distanza
- Metodo di modulazione avanzato (SHDSL)
- A prova di futuro (compatibile con IPv4 e IPv6)
- Rilevamento automatico del tipo di cavo di rete (Auto-MDIX)
- Rilevamento automatico della velocità dei dati di rete (10/100 Mbps)
- Configurazione semplice "plug and play"
- Due uscite di segnale e allarmi






TC EXTENDER 2001 ETH-2S Technical Specifications
Serial interface | |
---|---|
Interface 1 | Ethernet interface, 10/100Base-T(X) in acc. with IEEE 802.3u |
Interface | Ethernet |
Connection method | RJ45 socket, shielded |
1 port 10/100Base-T(X), auto negotiation | |
Transmission length | < 100 m (shielded twisted pair) |
Protocols supported | Protocol-transparent for TCP/IP, IPv4, and IPv6 |
Serial transmission speed | 10/100 Mbps, auto negotiation |
Interface 2 | SHDSL interface according to ITU-T G.991.2.bis |
No. of channels | 2 (2-wire operation) |
Connection method | 2 x 2-pos. COMBICON plug-in screw terminal blocks |
Transmission length | < 20 km (Depending on data rate and cable cross section) |
Conductor cross section solid min. | 0.2 mm² |
Conductor cross section solid max. | 2.5 mm² |
Conductor cross section flexible min. | 0.2 mm² |
Conductor cross section flexible max. | 2.5 mm² |
Conductor cross section AWG min. | 24 |
Conductor cross section AWG max. | 14 |
Serial transmission speed | 4-wire operation: 64 kbps ... 30 Mbps |
2-wire operation: 32 kbps ... 15.3 Mbps | |
Interface 3 | USB 2.0 |
Connection method | Mini-USB type B, 5-pos. |
Transmission length | < 5 m (only for configuration and diagnostics) |
Digital outputs | |
Output name | Digital output |
Number of outputs | 2 |
Voltage output signal | depending on the operating voltage |
Current output signal | ≤ 150 mA (Short-circuit-proof) |
Connection method | 2 x 2-pos. COMBICON plug-in screw terminal blocks |
Behavior of the outputs | Deactivated for device supply via DIN rail connector |
Function | |
Management | Plug and Play, diagnostics via PSI-CONF software or web-based management (only with managed Ethernet extenders) |
Status and diagnostic indicators | LEDs: US (supply voltage), ACT/LINK (Ethernet data traffic), ERR (errors) |
2x LINK / 2x STAT (DSL data traffic port A and port B), DIAG (diagnostic messages) | |
Ambient Conditions | |
Ambient temperature (operation) | -20 °C ... 60 °C (Freestanding (40 mm spacing to the right and left), no supply of other modules via the device) |
-20 °C ... 55 °C (Mounted in rows with zero spacing and low power dissipation of aligned modules) | |
-20 °C ... 50 °C (Mounted in rows with zero spacing) | |
-20 °C ... 45 °C (Mounted in rows with zero spacing and supply of other modules via the device) | |
Ambient temperature (storage/transport) | -40 °C ... 85 °C |
Permissible humidity (operation) | 10 % ... 95 % (non-condensing) |
Permissible humidity (storage/transport) | 10 % ... 95 % (non-condensing) |
Altitude | 5000 m (For restrictions see manufacturer's declaration) |
Degree of protection | IP20 |
General | |
Electrical isolation | VCC // Ethernet // DSL (A) // DSL (B) // FE |
Test voltage data interface/power supply | 1.5 kVrms (50 Hz, 1 min.) |
Standards/regulations | EN 50121-4 |
Electromagnetic compatibility | Conformance with EMC Directive 2014/30/EU |
Net weight | 258.7 g |
Housing material | PA 6.6-FR |
Color | gray |
MTTF | 711 Years (SN 29500 standard, temperature 25°C, operating cycle 21 % (5 days a week, 8 hours a day)) |
308 Years (SN 29500 standard, temperature 40 °C, operating cycle 34.25 % (5 days a week, 12 hours a day)) | |
125 Years (SN 29500 standard, temperature 40°C, operating cycle 100 % (7 days a week, 24 hours a day)) | |
Conformance | CE-compliant |
Power supply | |
Nominal supply voltage | 24 V DC ±5 % (as an alternative or redundant, via backplane bus contact and system current supply) |
5 V DC (configuration only, via mini-USB type B) | |
Supply voltage range | 18 V DC ... 30 V DC |
Typical current consumption | < 180 mA (24 V DC) |
Connection method | COMBICON plug-in screw terminal block |
Dimensions | |
Width | 35 mm |
Height | 99 mm |
Depth | 114.5 mm |
Environmental Product Compliance | |
China RoHS | Environmentally Friendly Use Period = 50 |
Reach and RoHS Compliant | Reach and RoHS Compliant |
Standards and Regulations | |
Electromagnetic compatibility | Conformance with EMC Directive 2014/30/EU |
Vibration resistance | In acc. with EN 60068-2-6/IEC 60068-2-6 Result: 5g, 10...150 Hz, 2.5 h, in XYZ direction |
Shock | In acc. with EN 60068-2-27/IEC 60068-2-27 Result: 15g |
EMC Immunity | EN 61000-4-2: Contact discharge ± 6 kV, Indirect discharge ± 6 kV EN 61000-4-3: Frequency range 80 MHz ... 3 GHz EN 61000-4-4: Criterion B EN 61000-4-5: Signal ± 1 kV (asymmetrical, shielded Ethernet cable) EN 55011 EN 61000-4-6: Frequency range 0.15 MHz ... 80 MHz EN 50121-4 |
Conformance | CE-compliant |
ATEX | II 3 G Ex nA IIC T4 Gc X |
UL, USA/Canada | cULus listed UL 508 |
Approvals | |
UL Listed cUL Listed ATEX cULus Listed |
|
Commercial data | |
Packing unit | 1 |
Weight per piece | 0.0 g |
Country of origin | Germany |
Connessione point-to-point |
---|
La distanza massima possibile fra due dispositivi è di 20 km. L'estensore Ethernet riconosce automaticamente il tipo di percorso (a 2 o 4 poli). Se il dispositivo riconosce una linea a 4 poli, la velocità di trasmissione viene aumentata automaticamente (di solito raddoppiata) in base alla qualità della linea. In caso di errore in una delle connessioni, i dati vengono trasmessi attraverso i conduttori restanti a velocità di trasmissione singola. Ciò garantisce un funzionamento ridondante e affidabile.![]() ![]() |
Struttura della linea |
La distanza massima possibile fra due dispositivi è di 20 km. ![]() ![]() |
Struttura a stella |
Poiché ciascun dispositivo dispone di due porte SHDSL, occorrono solo tre dispositivi.![]() |
Struttura ad anello ridondante |
La disponibilità generale del sistema aumenta in modo significativo grazie a un anello ridondante. La distanza massima possibile fra due dispositivi è di 20 km. È possibile integrare fino a 50 dispositivi in un anello. In caso di interruzione dell'anello, la comunicazione Ethernet verrà ripristinata una volta trascorso il tempo di risposta seguente: tempo di ripristino (600 ms) + numero di dispositivi x 100 ms I percorsi dell'anello SHDSL devono garantire una qualità di connessione elevata durante il funzionamento normale. In caso contrario, i tempi di reazione potrebbero differire dai valori calcolati in precedenza. ![]() |
Comunicazione dati ridondante nelle applicazioni in rotazione |
Gli estensori Ethernet vengono connessi tramite una linea a 4 poli. Pertanto, la connessione viene stabilita in modo ridondante. L'utilizzo di due uscite digitali negli estensori Ethernet consente di monitorare la comunicazione ad anello SLIP.![]() |
Velocità |
La velocità massima dei dati SHDSL dipende da diversi parametri. Due parametri importanti da valutare sono la lunghezza e sezione incrociata dei cavi. Il diagramma indica il modo in cui la lunghezza della linea con 3 tipi di cavi influisce sulla velocità dei dati massima dell'SHDSL. È possibile ottenere lunghezze maggiori usando cavi di qualità e diametro maggiore. L'ESTENSORE TC offre una velocità dei dati compresa fra 32 kbps e 15,3 Mbps su cavi in rame 2 poli. I cavi in rame a 4 poli garantiscono una velocità dei dati fino a 30 Mbps. Figure 1: Velocità dei dati SHDSL dipendente dalla distanza, 2 poli ![]() Calcolo delle velocità dei dati SHDSL tramite PSI-SHDSL Calculator Il tutorial spiega come calcolare la velocità massima teorica dei dati di una linea SHDSL in modo semplice e rapido usando il software PSI-SHDSL Calculator. In generale, il software consente di pianificare i progetti con maggiore affidabilità.
|