Perle home Perle home Perle home
  • Italiano

    Global - English

    Deutsch

    Français

    Español

  • Contattaci
  • PRODOTTI
  • APPLICAZIONI
  • COME ACQUISTARE
  • ASSISTENZA
  • SU PERLE
  1. Prodotti
  2. Console Server
  3. IOLAN SCG
  4. Print Friendly Version of this page Print Get a PDF version of this webpage PDF

Console Server Sicuro IOLAN SCG

Gestione Infrastrutture IT In Banda e Fuori Banda

Console Server IOLAN SCG

Console Server IOLAN SCG

Console Server IOLAN SCG
Richiedi preventivo
  • 16, 32 o 48 Porte Console di Gestione RS232 RJ45
  • Connessione in rete di rame 10/100/1000Base-T
  • ZTP e Il software PerleVIEW Central Management semplifica la configurazione, l'amministrazione, il monitoraggio e la risoluzione dei problemi.
  • Cloud Hosting – Implementazione e gestione della rete dal cloud
  • Motore di routing avanzato con sicurezza AAA e crittografia SSH/SSL per soddisfare tutte le politiche di conformità dei data center
  • Alimentazione doppia AC per operatività tollerante ai guasti
  • Panoramica
  • Caratteristiche
  • Hardware
  • Diagrammi
  • Documentazione
  • Come Acquistare

I console server IOLAN SCG di Perle forniscono ai gestori dei data center la soluzione definitiva per la gestione della console remota ridondante e sicura di qualsiasi dispositivo con una porta console RS232 RJ45. Con firewall integrato, autenticazione a due fattori, failover avanzato su più reti e Zero Touch Provisioning (ZTP), i tuoi professionisti IT e il personale dei centri operativi di rete (NOC) avranno tutto ciò di cui hanno bisogno per eseguire facilmente operazioni remote sicure gestione del data center e gestione fuori banda delle risorse IT da qualsiasi parte del mondo. Questa conveniente soluzione rack 1U mantiene anche l'integrità del protocollo su Ethernet e aggiunge funzionalità complete di routing IPv4/IPv6 con supporto per i protocolli RIP, OSPF e BGP.

New Firmware available. Upgrade now to get these latest features.

Gestione console per risorse IT

Il Console Server IOLAN SCG supporta connettività RS232 RJ45 a porte della console su attrezzatura come router Cisco, switch, firewall, server (Solaris, Windows, Unix e Linux) PBXs, attrezzatura archiviazione rete e applicazioni di sicurezza per mezzo di IP network. Le porte RS232 RJ45 sono configurabili via software per l’uso con cavi diretti oppure arrotolati per collegare l’attrezzatura Cisco. Inoltre è possibile configurare un pin DCD per dispositivi di terza parte che necessitano di questo segnale supplementare. Questo significa che IOLAN SCG Perle supporta più dispositivi seriali di qualunque altro Console Server sul mercato. Ecco quindi una soluzione ideale di gestione fuori banda per attrezzatura IT ubicata in data center oppure siti remoti.

Sicurezza di rete avanzata, autenticazione e crittografia dei dati

L'autenticazione a 2 fattori (2FA) garantisce che l'accesso a dispositivi e dati sia limitato agli utenti autorizzati, mentre la gestione remota dell'autenticazione (RADIUS, TACACS+ e LDAP) consente l'integrazione con i sistemi di classe enterprise, per controllare l'accesso ai dispositivi sul campo.

Il firewall integrato offre politiche intuitive per proteggere le reti interne dall'accesso non autorizzato. Inoltre il firewall consente alle reti interne di essere separate l'una dall'altra. Se ci sono risorse di rete che devono essere disponibili per un utente esterno, ad esempio un server web o FTP, queste risorse possono essere poste su una rete separata dietro un firewall in una zona demilitarizzata (DMZ).

Le trasmissioni di dati sulla rete e l'accesso a porte admin di console remote su dispositivi IT sono protetti tramite strumenti di crittografia standard quali Secure Shell (SSH) e Secure Sockets Layer (TLS/SSL). Sfruttando le tecnologie di crittografia, un Console server IOLAN SCG protegge dati sensibili e riservati prima di inviarli su una rete Intranet aziendale o pubblicamente su Internet. Per la compatibilità con i dispositivi di crittografia peer, sono completamente supportati tutti i principali protocolli di crittografia, come ad esempio AES, 3DES, RC4, RC2 e CAST128.

Con molteplici sessioni VPN concorrenti, OpenVPN e IPSec VPN, viene fornita una solida autenticazione e crittografia dei pacchetti IP a livello della rete del modello OSI. Questo è ideale per l'interoperabilità tra diversi fornitori su una stessa rete, fornisce flessibilità e la capacità di abbinare la giusta soluzione per una particolare applicazione.

Accesso ad elevata disponibilità

Cloud-based OOBM

Per semplificare la gestione e rispondere in modo rapido ai problemi, gli amministratori di rete devono poter accedere a tutte le porte della console tramite una singola visualizzazione a portale. La soluzione di gestione centralizzata basata sul cloud di Perle centralizza tutta l'infrastruttura di rete e IT in una singola applicazione e mette a disposizione accesso affidabile e sicuro e visibilità durante le normali operazioni di routine e in caso di guasti critici alla rete. Scalabile per adattarsi a qualsiasi requisito aziendale, la gestione centralizzata del cloud riduce gli errori umani e garantisce ripetibilità.

IOLAN SCG dispone anche di funzionalità di tolleranza ai guasti integrate per garantire un accesso sicuro e affidabile per la gestione di importanti apparecchiature mission-critical. La tecnologia Redundant Path garantisce la disponibilità delle porte di gestione della console tramite le modalità Active Standby o Dual Network Access. Il protocollo di ridondanza del router virtuale (VRRPv3) consente a un gruppo di dispositivi di formare un singolo dispositivo virtuale per fornire ridondanza di rete. Il doppio alimentatore CA garantisce la disponibilità della gestione della console anche in caso di guasto della fonte di alimentazione CA primaria. Inoltre, la protezione contro le scariche elettrostatiche e gli sbalzi di tensione è fornita con un robusto circuito di protezione ESD da 15Kv su ciascuna porta della console.

La 10/100/1000Base-T Copper Port con auto-negotiation risponde a tutte le modifiche dei requisiti di accesso alla rete. Se si aggiornerà la velocità Ethernet non sarà necessario aggiornate IOLAN SCG.

Facili Settaggio e Configurazione

È estremamente facile avviare e mettere in funzione lo IOLAN SCG in rete. Il display e la tastiera del pannello anteriore permettono a un utente di assegnare un indirizzo IP direttamente attraverso il display senza una connessione PC diretta. Il resto del gruppo può quindi essere configurato in rete utilizzando un’ampia gamma di opzioni di configurazione compresi PerleVIEW, WebManager, CLI, ecc.

Per implementazioni su larga scala, lo slot della microscheda SD può essere utilizzato per effettuare il back up e il ripristino dei file di configurazione e caricare nuovi firmware. Perle si impegna ad eliminare i problemi di configurazione per tutti gli IOLAN sulla tua rete IP.

Connessioni da Seriale a Ethernet Versatili e Affidabili

Un Console Server IOLAN SCG è in grado di stabilire pseudo connessioni a server tramite applicazioni basate su Com Port, socket UDP o TCP per collegarsi a dispositivi remoti. Il software di reindirizzamento Trueport di Perle fornisce porte TTY o COM fisse per applicazioni basate su seriale che consentono la comunicazione con dispositivi remoti collegati agli IOLAN di Perle, in modalità crittografata o in chiaro.

La tecnologia TrueSerial® offre le connessioni seriali su Ethernet più autentiche per l'integrità del protocollo seriale.

È inoltre possibile eseguire il tunneling dei dati tra dispositivi su una rete IP.

Tecnologia IP Avanzata

Grazie al supporto di IPv6, Il IOLAN SCG a Ethernet assicura la protezione dell'investimento garantendo la compatibilità con questo standard sempre più diffuso.

La richiesta del protocollo IPv6, compatibile con gli schemi di indirizzamento del protocollo IPv4, è stimolata dalla necessità di aumentare la disponibilità di indirizzi IP. Con l'implementazione e il lancio delle nuove rete avanzati per cellulari, serve un metodo efficace per gestire l'enorme afflusso di nuovi dispositivi indirizzabili tramite numero IP su Internet. Il Dipartimento della difesa statunitense ha addirittura disposto che tutte le apparecchiature acquistate debbano essere compatibili con IPv6. Inoltre, tutti i principali sistemi operativi quali Windows, Linux, Unix e Solaris, nonché i router, dispongono di supporto integrato per IPv6.

È quindi importante che utenti finali e integratori scelgano apparecchiature per il networking predisposte per lo standard IPv6. La linea IOLAN con supporto IPv6 già integrato è la soluzione migliore per quanto riguarda la tecnologia di conversione da seriale a Ethernet.

Altri motivi che rendono i Console Server IOLAN SCSG la soluzione ideale:

  • La funzionalità host principale/di backup consente la connessione automatica a host alternativi qualora la connessione TCP principale non fosse più disponibile
  • EasyPort Web– Apossibilità di accedere alle porte console seriali delle apparecchiature tramite browser internet java
  • Accesso browser senza Java a porte di console seriali remote tramite Telnet e SSH
  • DNS dinamico – possibilità di accedere facilmente alle console per la gestione attraverso Internet da ogni parte del mondo

Garanzia a Vita

Tutti i modelli di server IOLAN SCG Perle possono contare sul miglior servizio di assistenza tecnica e supporto del settore, ivi compresa l'esclusiva garanzia a vita di Perle. Perle fornisce ai suoi clienti prodotti per il networking che offrono prestazioni, versatilità e qualità ai massimi livelli fin dal 1976. Con IOLAN SCG Perle è semplice implementare e aggiornare nuovi servizi e attrezzature, riducendo al minimo le spese in conto capitale.

Caratteristiche del Software - Console Server Sicuro IOLAN SCG

Gestione e configurazione
Zero Touch Provisioning (ZTP): automatizza la fornitura dei file di configurazione e firmware tramite opzioni DHCP/Bootp
PerleView Central Management: uno strumento di configurazione server basato sul web che semplifica la configurazione e l'implementazione e fornisce ai gestori di rete visibilità e controllo sulle configurazioni della rete in siti remoti.
Gestione e monitoraggio: HTTP/HTTPS, CLI/Piping, Telnet, SNMPv1/v2/v3, RESTful API, TACACS+
È possibile salvare diverse versioni del firmware sull'unità. Questo consente al cliente di passare dalle versioni precedenti e nuove del firmware senza bisogno di scaricare nulla.
È possibile archiviare diversi file di configurazione sull'unità. Ciò consente al cliente di passare facilmente tra le configurazioni nuove e precedenti durante i test o l'implementazione della produzione.
Controllo automatico di aggiornamenti software disponibili su FTP, HTTP, HTTPS, SCP, SFTP e TFTP
LLDP-Link Layer Discovery Protocol, in base a IEEE 802.1AB, è un Neighbor Discovery Protocol utilizzato per consentire ai dispositivi sulla rete di trasmettere informazioni che li riguardano ad altri dispositivi sulla rete. Questo protocollo è attivo al di sopra del livello data link, il che consente a due sistemi che utilizzano diversi protocolli a livello di rete di acquisire informazioni reciproche tramite TLV (tipo lunghezza valore).
RESTful API utilizza richieste HTTP per accedere a e utilizzare le statistiche IOLAN e i dati di configurazione. Qualsiasi comando CLI può essere eseguito tramite script RESTful API che può essere controllato esternamente da un server.
Un meccanismo di sorveglianza della connettività può istruire IOLAN a svolgere diverse azioni (ad es. riavvio) se la connettività di rete verso un indirizzo IP predefinito è persa. Questo è utile per le situazioni in cui IOLAN è implementato in luoghi remoti, su cui è difficile intervenire se la connettività di rete è persa.
Aggiornamento automatico DNS: Utilizzando l'opzione 81 DHCP per impostare il nome di dominio IOLAN in modo da semplificare la gestione dei nomi e con il supporto DNS dinamico, gli utenti su Internet possono accedere al device server per nome, senza dover conoscere il suo indirizzo IP. Consultare il supporto Aggiornamento automatico DNS per i dettagli
DNS dinamico con DYNDNS.org
Wizard di installazione
Remote Access
Dial, direct serial: PPP, PAP/CHAP, SLIP
HTTP tunneling enables firewall-safe access to remote serial devices across the internet
Automatic DNS update: Utilize DHCP Opt 81 to set IOLAN domain name for easy name management and with Dynamic DNS support , users on the Internet can access the device server by name without having to know its IP address.
IPSEC VPN client/servers: Microsoft IPSEC VPN Client, Cisco routers with IPSEC VPN feature set, Perle IOLAN SDS, SDG, STS, STG, SCS, SCG, and SCR models
OpenVPN: Clients & Servers
Logging, report e allarmi
Notifiche allarmi via email
Syslog, tipo evento, tipo di report, allarmi e monitoraggio, report schermata dello status dei trigger, utilizzo dei dati, diagnostica, banner di accesso
Accesso alle porte di gestione della console (seriali ed Ethernet)
Protocolli seriali: PPP, PAP/CHAP, SLIP
Si connette direttamente utilizzando Telnet / SSH tramite porta e indirizzo IP
Utilizzare un browser internet per accedere con HTTP o HTTPS sicuri
Accesso browser senza Java a porte di console seriali remote tramite Telnet e SSH
È possibile assegnare alle porte un indirizzo IP specifico
La capacità multi-sessione consente a più utenti di accedere alle porte simultaneamente
L'accesso multihost consente a più host/server di condividere porte seriali
Funzioni di gestione della console
Sun / Oracle Solaris Break Safe
Visualizzazione buffer porta locale - 256KB per porta
Buffering delle porte esterne tramite NFS, NFS criptati e Syslog
Notifica eventi
Server Windows / Azure - SAC supporto accesso GUI a console amministrative speciali a interfaccia testuale
Funzioni terminal server
Telnet
SSH v1 e v2
Login automatico sessione
Stampante LPD, RCP
MOTD - Messaggio del giorno
Funzioni da seriale a Ethernet
Canalizzare dati seriali grezzi su Ethernet – in chiaro o crittografati
Dati seriali grezzi su TCP/IP
RDati seriali grezzi su UDP
Controllo dati seriali dei dati in pacchetti
Condividere porte seriali con diversi host/server
Il modem virtuale simula una connessione tramite modem – assegnazione indirizzo IP tramite numero di telefono AT
I dati modem virtuali possono essere inviati tramite link Ethernet con o senza crittografia SSL
Il redirector TruePort com/tty fornisce porte TTY o COM fisse ad applicazioni basate su porte seriali che consentono la comunicazione con dispositivi remoti connessi a IOLAN Perle in modalità testo in chiaro o crittografato.
La tecnologia a pacchetti TrueSerial fornisce la connessione seriale più autentica tramite Ethernet, garantendo l'integrità del protocollo seriale.
Standard RFC 2217 per il trasporto di dati seriali e segnali di controllo RS232
Baud rate seriali personalizzabili o fissi
Incapsulamento seriale di protocolli industriali, ad esempio ModBus, DNP3 e IEC-870-5-101
Il gateway ModBus TCP consente la connessione di dispositivi seriali Modbus ASCII/RTU al ModBus TCP
Il logging dei dati archivierà i dati seriali ricevuti quando non ci sono sessioni TCP attive e li invia al peer di rete quando viene ristabilita la connessione - 32KB circolari per porta
Ridondanza
Bilanciamento del carico
Failover VPN
Il Virtual Router Redundancy Protocol (VRRPv3) consente a un gruppo di dispositivi di formare un singolo dispositivo virtuale per fornire ridondanza di rete
La funzionalità di hosting primaria/backup consente alle connessioni automatiche di alternare gli host
Protocolli di routing
IOLAN può essere configurato per qualsiasi dei maggiori protocolli di routing per una facile integrazione all'interno della backbone Ethernet del data center: RIP/RIPNg, OSPFv3, BGP-4, NAT, IPv4/IPv6, Routing statico, incapsulamenti IPv6 (GRE, 6in4) , Port Routing, STP, MSTP
La traduzione da IPv6 a IPv4 è pienamente supportata per gli ambienti in cui la backbone dei dati Ethernet è attiva su IPv6 e la gestione delle porte è attiva su IPv4
Utilizzando NAT per una maggiore sicurezza, IOLAN può mappare un singolo indirizzo IP, su tutte o alcune delle sue porte Ethernet.
Applicazioni IP
DDNS, DNS Proxy / Spoofing, relè, client, opzione 82
NTP e SNTP (versioni 1, 2, 3, 4)
DHCP / DHCPv6 server / DHCP Snooping e BOOTP
VLAN e VPN
VLAN, OpenVPN, VPN Failover (16 tunnel VPN concorrenti)
IPSec VPN: NAT Traversal, protocollo di autenticazione ESP
Caratteristiche firewall
Capacità di configurare firewall per limitare i pacchetti in ingresso e in uscita
Firewall con policy integrate in base alla zona per la sicurezza locale e il filtraggio del traffico.
Liste di controllo degli accessi (lista, intervalli e orari)
Filtro basato sull'indirizzo MAC, IP, porta, protocollo, utente
L'autenticazione IEEE 802.1x e la protezione della porta possono essere abilitate per qualsiasi porta Ethernet, per una maggiore sicurezza di accesso alle porte.
Layer 2 MAC address filtering
Inoltro alla porta
Comunità BGP
Funzionalità di sicurezza
Sicurezza AAA tramite autenticazione remota (Radius, TATACS+ e LDAP)
Filtro host affidabili (filtro IP) che consente di accedere al router solo agli host che sono stati configurati nella tabella degli host.
Possibilità di disattivare i servizi (ad esempio Telnet, TruePort, Syslog, SNMP, Modbus, HTTP) per una maggiore sicurezza
Possibilità di disattivare le risposte Ping
Connessioni SSH client/server (SSH 1 e SSH 2). I protocolli di crittografia supportati sono Blowfish, 3DES, AES-CBC, AES-CTR, AES-GMC, CAST, Arcfour e ChaCha20-Poly1305. Capacità di disattivare individualmente i servizi di rete che non saranno utilizzati con le connessioni SSH client/server.
Crittografia dati SSL/TLS client/server (TLS v1.2)
Autenticazione peer SSL
SSL encryption: AES-GCM, key exchange ECDH-ECDSA, HMAC SHA256, SHA384
Crittografia SSL: AES-GCM, scambio di chiavi ECDH-ECDSA, HMAC SHA256, SHA384
Algoritmi di hashing: MD5, SHA-1, RIPEMD160, SHA1-96 e MD5-96
Scambio di chiavi: RSA, EDH-RSA, EDH-DSS, ADH
VPN: OpenVPN & IPSec VPN (NAT Traversal, ESP authentication protocol)
Supporto certificato (X.509)
Lista autorità certificato (CA)
Database locale
Autenticazione RIP (tramite password o MD5)
L'autenticazione a 2 fattori (2FA) tramite email ottimizza la sicurezza degli accessi degli amministratori
Controllo della gestione degli accessi
Zona demilitarizzata (DMZ)
Proxy di autenticazione sicuro HTTP/HTTPS/FTP/Telnet
Supporto autenticazione e crittografia SNMP v3
Filtro indirizzo IP
Disattivazione daemon inutilizzati
Active Directory tramite LDAP
Protocolli
IPv6, IPv4, TCP/IP, Reverse SSH, SSH, SSL, IPSec/IPv4, IPSec/IPv6, IPSec, RIPV2/MD5, ARP, RARP, UDP, UDP Multicast, ICMP, BOOTP, DHCP, TFTP, SFTP, SNTP, Telnet, raw, reverse Telnet, LPD, RCP, DNS, Dynamic DNS, WINS, HTTP, HTTPS, SMTP, SNMPV3, PPP, PAP/CHAP, SLIP, CSLIP, RFC2217, MSCHAP

Specifiche di prodotto - Console Server Sicuro IOLAN SCG

Processor 1750 MIPS, 500 MHz core 32 bit ARM processor, with integrated hardware encryption processor
Memory
RAM MB 1000
Flash MB 4000
Interface Ports
Integrated Device Management Ports IOLAN SCG16: 16 x RS232 RJ45
IOLAN SCG32: 32 x RS232 RJ45
IOLAN SCG48: 48 x RS232 RJ45
Sun / Solaris Sun / Oracle ‘Solaris' Safe - no "break signal" sent during
power cycle causing costly server re-boots or downtime
Serial Port Speeds 300bps to 230Kbps with customizable baud rate support
Data Bits Configurable for 5,6,7 or 8-bit protocol support
Use TruePort to transparently pass 9-bit serial data
Parity Odd, Even, Mark, Space, None
Flow Control Hardware, Software, Both, None
Serial Port Protection 15Kv Electrostatic Discharge Protection (ESD)
Local Console Ports 1 x RS232 RJ45
1 x Micro USB with DB9 adapter
Network 1 x 10/100/1000Base-T RJ45 Copper
Software selectable Ethernet speed 10/100/1000, Auto
Software selectable Half/Full/Auto duplex
Ethernet Isolation 1.5Kv Magnetic Isolation
Power
Power Supply AC power supply
USA Models: IEC320-C13 to NEMA 5-15P line cord
UK Models: IEC320-C13 to BS1363 line cord
EU Models: IEC320-C13 to CEE 7/7 Schuko
South Africa Models: IEC320-C13 to BS546 line cord
Australia Models: IEC320-C13 to AS3112 line cord
Nominal Input Voltage 110/230v AC
Input Voltage Range 100-240v AC
AC Input Frequency 47-63Hz
Current Consumption @ 100v (Amps) IOLAN SCG16: 0.14
IOLAN SCG32: 0.21
IOLAN SCG48: 0.28
Current Consumption @ 240v (Amps) IOLAN SCG16: 0.06
IOLAN SCG32: 0.08
IOLAN SCG48: 0.11
Typical Power Consumption (Watts) 14 Watts
Power Line Protection Fast transients: 1 KV (EN61000-4-4 Criteria B)
Surge: 2KV (EN61000-4-5 common mode), 1KV (EN61000-4-5 differential and common modes)
LED Indicators
  System Ready
Network Link Activity
Environmental Specifications
Heat Output (BTU/HR) IOLAN SCG16: 47.77
IOLAN SCG32: 69.27
IOLAN SCG48: 91.45
MTBF ( Hours ) 94,455

Calculation model based on MIL-HDBK-217-FN2 @ 30 °C

Operating Temperature 0°C to 55°C, 32°F to 131°F
Storage Temperature -40°C to 85°C, -40°F to 185°F
Humidity 5 to 95% (non condensing) for both storage and operation.
Case SECC Zinc plated sheet metal (1 mm)
Ingress Protection Rating IP30
Mounting 1U - 19" rack, front and rear mounting hardware included
Product Weight and Dimensions
Product Weight IOLAN SCG16: 3.06 kg / 6.75 lbs
IOLAN SCG32: 3.23 kg / 7.12 lbs
IOLAN SCG48: 3.39 kg / 7.47 lbs
Dimensions 1U Rack form factor - 26.4 x 43.4 x 4.4 (cm), 10.38 x 17.1 x 1.75 (in)
Packaging
Shipping Dimensions 59 x 36 x 9cm
Shipping Weight IOLAN SCG16: 4.00 kg / 8.82 lbs
IOLAN SCG32: 4.17 kg / 9.20 lbs
IOLAN SCG48: 4.33 kg / 955 lbs
Regulatory Approvals
Emissions FCC 47 Part 15 Subpart B Class A
ICES-003 (Canada)
EN55011 (CISPR11)
EN55032 (CISPR32)
EN61000-3-2 Limits for Harmonic Current Emissions
EN61000-3-3 Limits of Voltage Fluctuations and Flicker
Immunity EN55024
EN 61000-4-2 (ESD): Contact:
EN 61000-4-3 (RS):
EN 61000-4-4 (EFT):
EN 61000-4-5 (Surge): 
EN 61000-4-6 (CS):
EN 61000-4-8 (PFMF)
EN 61000-4-11
Safety UL/EN/IEC 62368-1 (previously 60950-1)
CAN/CSA C22.2 No. 62368-1
Other Reach, RoHS and WEEE Compliant
CCATS - G168387
ECCN - 5A992
HTSUS Number: 8517.62.0020
Perle Limited Lifetime warranty

IOLAN RJ45 Serial Connector Pinout - DCE mode (Straight-through)

RJ45 SocketRJ45 Socket

Pinout Direction EIA-232
1 in CTS
2 in DSR
3 in RxD
4   GND
5   not used
6 out TxD
7 out DTR
8 out RTS

Optional Perle adapters for use with straight thru CAT5 cabling


IOLAN RJ45 Serial Connector Pinout - DTE mode (Rolled)

RJ45 SocketRJ45 Socket

Pinout Direction EIA-232
1 out RTS
2 out DTR
3 out TxD
4   GND
5 in DCD
6 in RxD
7 in DSR
8 in CTS
(A rolled RJ45 cable will automatically perform DTE to DCE crossover)
Gestione della Console del Data Center
Gestione console remota IOLAN SCG

Gestione Console Remota IOLAN SCG

Gestione console remota IOLAN SCG
TCP

Uso di socket RAW TCP

Connessione con socket RAW TCP che può essere avviata dal dispositivo seriale-Ethernet o dall'host/server remoto. La connessione può essere point-to-point o condivisa, ovvero con condivisione di un dispositivo seriale tra più apparecchiature. Le sessioni TCP possono essere avviate dall'applicazione del server TCP o dall'adattatore seriale-Ethernet IOLAN di Perle.

Uso di socket RAW TCP
 
UDP

Uso di socket RAW UDP

Per l'impiego con applicazioni UDP, i server IOLAN di Perle sono in grado di convertire i dati dei dispositivi seriali per il trasporto con pacchetti UDP in modalità point-to-point o in condivisione con più dispositivi.

Uso di socket RAW UDP
 
Accesso alla console

Gestione della console

Per l'accesso alle porte console remote dei router, degli switch e simili, i server IOLAN di Perle consentono agli amministratori di accedere in modo sicuro alle porte RS232 in-band tramite Reverse Telnet / SSH o out-of-band tramite modem dial-up. Sono disponibili modelli di server IOLAN dotati di modem integrato.

Gestione della console
 
COM/TTY

Connessione di applicazioni seriali con un driver per porta COM/TTY

Le porte seriali si possono collegare ai server o alle stazioni di lavoro di rete mediante il software TruePort di Perle che funziona come una porta COM virtuale. Le sessioni si possono avviare sia dal server IOLAN Perle, sia da TruePort.

COM/TTY
 
Tunneling

Tunneling seriale tra due dispositivi seriali

Il tunneling seriale consente di stabilire un collegamento Ethernet a una porta seriale di un'altra unità IOLAN. Le porte seriali dei due server IOLAN devono essere entrambe configurate per il tunneling seriale (solitamente una porta seriale è configurata come server di tunneling e l'altra come client di tunneling).

Tunneling
 
Virtual Modem

Virtual Modem

Consente all'adattatore da seriale a Ethernet di simulare una connessione via modem. Quando il modem virtuale viene collegato al server IOLAN e avvia una connessione modem, il server IOLAN stabilisce una connessione TCP con un altro adattatore IOLAN da seriale a Ethernet configurato con una porta seriale modem virtuale o con un host su cui è in esecuzione un'applicazione TCP.

Virtual Modem
 
Su
  • Prodotti
  • Applicazioni
  • Su Perle
  • Contattaci
  • Come Acquistare
  • Supporto tecnico
  • Mappa del Sito
  • Note legali
  • Privacy e Cookie

Prodotti di Perle

specialix Chase Research
© 1996 - Perle. Tutti i diritti riservati.
×

Inviaci un'e-mail

Hai domande?

Possiamo fornire ulteriori informazioni sui nostri prodotti oppure prepararti un preventivo


icona di posta elettronicaInvia un'e-mail
contattaci-iconInvia un'e-mail callo-iconaChiamaci